Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Blog SCU
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Blog SCU
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Corsi e Webinar Avvicinamento al Volontariato Internazionale Amici dei Popoli - Strumenti per l'Intercultura - Corso formativo gratuito

Amici dei Popoli – Strumenti per l’Intercultura – Corso formativo gratuito

Valentina Citati
10 Gennaio 2020
Avvicinamento al Volontariato Internazionale, Corsi e Webinar

Anche quest’anno Amici dei Popoli organizza un ciclo di incontri con esperti aperto a tutte le persone interessate a informazioni e strumenti per il volontariato e l’azione educativa con minori.
Il progetto Cittadinanza in Costruzione ha permesso di organizzare Strumenti per l’Intercultura – Corso formativo gratuito. 

Gli incontri si terranno ogni giovedì a partire dal 23 gennaio dalle 18.30 alle 20.30 presso la parrocchia di San Carlo – via Guarnieri 22, Padova.
In allegato trovate il volantino e qui di seguito l’evento Facebook, potete condividerlo e/o invitare i vostri conoscenti.  https://bit.ly/39WfONi

In calce il programma completo:

✔ Giovedì 23 gennaio – Gianfranco Bonesso Antropologo ed esperto dei fenomeni migratori
Le migrazioni in Italia e nel Veneto: dati, caratteristiche e rappresentazioni

✔ Giovedì 30 gennaio – Ada Ugo Abara Presidente dell’associazione Arising Africans
Raccontare e raccontarsi. La narrazione delle nuove generazioni italiane oltre l’immigrazione

✔ Giovedì 6 febbraio – Serena Salerno Amici dei Popoli – Responsabile Educazione Cittadinanza Globale
Bullismo e cyberbullismo: l’ottica interculturale

✔ Giovedì 13 febbraio – Vittoria Cigana Antropologa e insegnante L2
L’apprendimento dell’italiano L2: la facilitazione linguistica tra approcci e tecniche efficaci

✔ Giovedì 20 febbraio – Marta Gaboardi Assegnista di ricerca presso DPSS – Università di Padova
Dare voce attraverso le immagini: ricerca azione partecipata attraverso l’uso della fotografia

✔ Giovedì 27 febbraio – Staff di Amici dei Popoli Padova
Mettiamoci all’opera: laboratorio pratico sull’intercultura

INFO UTILI:
Il corso è gratuito

Gli incontri si terranno il giovedì dalle 18.30 alle 20.30, presso la Parrocchia di San Carlo in via Pietro Giovanni Guarnieri 22, Padova.

Al termine del corso, verrà rilasciato un *attestato di frequenza* ai/le partecipanti presenti ad almeno 4 incontri su 6.
Per maggiori informazioni ed iscrizioni non esitate a contattarci:
Amici dei Popoli Padova – Via Tiziano Minio 13/7
Tel. 049600313 – Cell. 3473498098
Mail: cittadinanza.adp@gmail.com

Previous Story
PRINCIPI DI UNA GIUSTA TRANSIZIONE IN AGRICOLTURA
Next Story
Casa do Menor Italia

Leave your comment

You must be logged in to post a comment.

Ultime notizie

  • La responsabilità delle banche pubbliche di sviluppo e le crisi mondiali martedì, 3, Ott
  • La lista nera per il land grabbing in Africa e Asia lunedì, 2, Ott
  • Il rafforzamento dell’esternalizzazione delle migrazioni venerdì, 29, Set
  • Risorse adeguate per la cooperazione allo sviluppo italiana? giovedì, 28, Set
  • Quale capitalismo progressista per una società giusta mercoledì, 27, Set
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2023 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867