Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Blog SCU
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Blog SCU
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Stiamo cercando Amici per il Centrafrica - Amministratore delle Scuole e del Centro Sanitario/Supervisore per l’Associazione, RCA

Amici per il Centrafrica – Amministratore delle Scuole e del Centro Sanitario/Supervisore per l’Associazione, RCA

Redazione
8 Maggio 2015
Stiamo cercando

Disponibilità: maggio 2015

Paese : Repubblica Centrafricana (RCA)

Diocesi : Bangui, capitale della RCA

Ruolo del / della volontario / a :Amministratore/trice delle Scuole del Centro « La Joie de Vivre » e del Centro Sanitario « La Joie de Vivre » in RCA. Supervisore per l’Associazione « Amici per il Centrafrica » dei progetti associativi in RCA

Il progetto « I bambini di Bangui – Centre La Joie de Vivre »
a. Scuole del Centro
b. Dispensario Pediatrico, Laboratorio Analisi e Centro Odontoiatrico

Descrizione e obiettivi del progetto :
Il Dispensario Pediatrico, Laboratorio Analisi e Centro Odontoiatrico è una struttura attualmente in costruzione, la cui apertura è prevista per la primavera del 2015, in una terra dove l‟assistenza sanitaria appare come un miraggio, soprattutto per le fasce più povere e bisognose del Paese. Il Centro Sanitario si colloca all‟interno di un progetto ad ampio respiro “I Bambini di Bangui Ŕ Centro “La Joie de Vivre” ed è situato a Bangui, capitale del Paese, che intende dare accoglienza a quanti più bambini possibile, bimbi che vivono in condizioni di drammatico disagio, dando loro un valido accompagnamento, una concreta possibilità di recupero, oltre alla scolarizzazione e alle fondamentali cure sanitarie. Il Centro Sanitario del Progetto presterà cure gratuite ai bambini disagiati, abbandonati o orfani ospitati dal Centro, oltre a quelli bisognosi in appoggio scolastico allo stesso, ma sarà anche aperto a bambini e adolescenti esterni, per prestazioni sanitarie e cure mediche. Il 50% dei bambini che frequenta le scuole del Centro vive condizioni di indigenza, mentre il restante 50% vive una condizione socio-economica di normalità, con alle spalle un nucleo familiare che riesce a provvedere alle sue esigenze primarie e al pagamento della retta scolastica. Questa scelta è stata operata per consentire a tutti i bambini del Centro di non vivere una condizione scolastica di separazione, ma una condizione scolastica di armoniosa e felice integrazione. Il progetto prevede anche corsi di formazione igienico-sanitaria di base per tutte le mamme e programmi specifici di informazione e formazione per le mamme in attesa affette da HIV.

I servizi che verranno offerti: Area sanitaria:

● Visita e cura ambulatoriale di bambini, adolescenti (da 0 a 14 anni) e adulti;

● Assistenza bambini malnutriti;

● Un laboratorio di analisi per analisi microbiologiche e laboratoristiche di base;

● Fornitura farmaci per trattamenti di urgenza;

● Centro Odontoiatrico;Il Dispensario sarà dotato di 4 posti letto per eventuali trattamenti sanitari di base in regime di day-hospital.

Area socio/assistenziale:

● Corsi e incontri di formazione ed educazione igienico/sanitaria per le mamme;

● Assistenza e formazione per le mamme incinte affette da HIV.

Periodo di arrivo del / della volontario / a prescelto : Primavera 2015 (Maggio / Giugno 2015)

Durata prevista della missione : 1 anno rinnovabile

 

Per tutti i dettagli visualizza la  Scheda missione_volontario-Gestionnaire2015

Previous Story
MINERALI DEI CONFLITTI: AL VIA IL LANCIO DELLA SECONDA PETIZIONE!
Next Story
La carica di UN MILIONE di Robin Hood

Leave your comment

You must be logged in to post a comment.

Ultime notizie

  • L’iperbolica ascesa della Intelligenza Artificiale mercoledì, 6, Dic
  • La cooperazione allo sviluppo nella legge di bilancio: più ombre che luci martedì, 5, Dic
  • Nasce il Coordinamento Italiano delle Diaspore per la Cooperazione Internazionale lunedì, 4, Dic
  • Un passo in avanti alla Cop28 su perdite e danni venerdì, 1, Dic
  • Cambiare si può. Adesso venerdì, 1, Dic
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2023 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867