FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News APERTE LE ISCRIZIONI AI CORSI SPICeS 2019

APERTE LE ISCRIZIONI AI CORSI SPICeS 2019

Federico - Ufficio Formazione
16 Ottobre 2018
News

Sono aperte fino al 30 novembre le iscrizioni ai corsi della Scuola di Politica Internazionale Cooperazione e Sviluppo, realizzati da FOCSIV in collaborazione con la Pontificia Università Lateranense.

CORSO DI ALTA FORMAZIONE UNIVERSITARIA [CAFU] – NUOVI ORIZZONTI DI COOPERAZIONE E DIRITTO INTERNAZIONALE

La proposta formativa del corso, che è alla sua VI edizione, è ancora più focalizzata sulla collaborazione tra le ONG e mondo delle aziende e le istituzioni, come testimoniano gli oltre 50 partner che in questi anni hanno sostenuto l’iniziativa.

Mira a formare professionisti capaci di interagire con tutti gli attori coinvolti, oggi, nella cooperazione internazionale e di cogliere le opportunità che nasceranno dalla Riforma del Terzo Settore che delinea un ruolo sempre più centrale di quest’ultimo nell’economia e nell’interesse generale.

CORSO DI SPECIALIZZAZIONE SPICeS

Il corso coincide con la prima parte del Master, è volto ad acquisire le competenze di base sui temi di cooperazione e diritto internazionale, tutela dei diritti umani e economia della cooperazione.

Entrambi i corsi prevedono:

  • modulo sul PROGETTAZIONE, alla luce della Theory of Change
  • PROJECT WORK di gruppo
  • STAGE
  • elaborazione e discussione TESI conclusiva

Tra i partner che hanno ospitato i nostri studenti a Roma:  Archivio Disarmo, Centro Astalli, VIDES, Human Foundation, IILA Istituto Italo-Latinoamericano, Ministero dello Sviluppo Economico PCN, NeXt Nuova economia X tutti, Caritas Italiana, COMI, CeSPI; in altre città italiane ACCRI-Trieste, FAIRTRADE Italia-Padova, MAIS-Torino; in Perù: CAAAP Centro Amazónico de Antropología y Aplicación Práctica, TECHO, MUQUI Red de Propuesta y Acción, GIES Canchis, Grupo de Iniziativa de Economía Solidaria; in Africa (Madagascar, Guinea Bissau, Tanzania) CO.P.E, Kenya CeSPI; in Kurdistan: FOCSIV.

Sono disponibili tre borse di studio:

  • una borsa di studio da 1.500 euro messa a disposizione da FOCSIV, candidature entro il 19 novembre.
  • due borse di studio di 500 euro messe a disposizione da Human Foundation Do&Think Tank per l’innovazione sociale, candidature entro il 18 novembre.

Il Corso di Alta Formazione Universitaria è aperto a un massimo di 30 studenti, per il corso SPICeS, invece, il limite è fissato a 20.

Le iscrizioni sono aperte fino al 30 novembre 2018.

Per maggiori informazioni visita la sezione dedicata

oppure contatta la Segreteria (tel. 06.68 77 796 – spices@focsiv.it)

Scarica il Bando CAFU – NUOVI ORIZZONTI DI COOPERAZIONE E DIRITTO INTERNAZIONALE 2019 

Scarica il Bando CORSO DI SPECIALIZZAZIONE SPICeS  2019

Il Master e il Corso sono promossi da FOCSIV e Pontificia Università Lateranense in collaborazione con:

Caritas italiana, Organizzazione Mondiale per le Migrazioni-OIM, CeSPI, Fondazione Migrantes, Anima per il sociale nei valori d’impresa, ISCOS-CISL, Ministero dello Sviluppo Economico PCN, HUMAN FUONDATION Giving and Innovating Onlus, FAIRTRADE Italia, Fondazione Agostiniani nel Mondo onlus, e gode del patrocinio del MAECI-Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e dell’AICS-Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo.

Previous Story
PAOLO VI, IL GRANDE PAPA DELLA MODERNITÀ
Next Story
Tavolata Romana senza muri: il lancio oggi a Roma

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867