FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione Organismi Cristiani
Servizio Internazionale Volontario

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Corsi e Webinar APERTE LE SELEZIONI PER IL CORSO PER VOLONTARI DELLA COOPERAZIONE

APERTE LE SELEZIONI PER IL CORSO PER VOLONTARI DELLA COOPERAZIONE

Francesca Ufficio Comunicazione
18 Settembre 2018
Corsi e Webinar

Sono aperte le selezioni per i 25 partecipanti alla dodicesima edizione del corso per volontari della cooperazione internazionale, che inizierà il prossimo 17 novembre.  Scadenza candidature: venerdì 13 ottobre, ore 12.00.

Giunto alla dodicesima edizione, il corso per volontari della cooperazione internazionale organizzato dall’Ufficio Politiche europee e Relazioni internazionali del Comune di Modena in collaborazione con Regione Emilia-Romagna, Università di Modena e Reggio Emilia, Provincia di Modena, Centro Servizi per il Volontariato, Cipsi e Overseas, socio di FOCSIV – Volontari nel mondo, intende offrire formazione teorica e competenze operative di alto livello sui temi della cooperazione e della solidarietà internazionale.

Obiettivo principale del corso

Stimolare e valorizzare la presenza dei giovani nella cooperazione internazionale e, al tempo stesso, sostenere e favorire la crescita del tessuto associativo modenese che opera attraverso progetti di cooperazione allo sviluppo e di solidarietà.

Programma del corso

Il corso si articola in 10 week end didattici, concentrati nelle giornate di sabato e domenica, e in 2 ulteriori conferenze/seminari. Durante i week end si alterneranno lezioni frontali con docenti universitari ed esperti, testimonianze di volontari e di associazioni attive nella cooperazione internazionale, attività laboratoriali, analisi di esperienze e best practice, momenti di discussione e confronto.

Anche per questa edizione, il corso offre la possibilità di svolgere esperienze di volontariato, all’estero o sul territorio nazionale, con partenze in programma nel periodo giugno-dicembre 2018. Al termine dell’esperienza di volontariato è previsto un percorso di rientro composto da incontri individuali e di gruppo e dal 10° modulo didattico.

La sede del corso è presso l’Ong Overseas, a Spilamberto (MO), presso la quale sarà possibile pernottare, su richiesta.

Scarica qui il modulo di ammissione al corso di formazione

Tags: formazione
Previous Story
PRIMA I VOLONTARI: AL VIA LE VOTAZIONI PER LE 2 CATEGORIE DEL PREMIO DEL VOLONTARIATO 2018
Next Story
Ancora troppo scarsi gli sforzi per contrastare la deforestazione e proteggere i difensori dell’ambiente

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
IVA 80118050154 - Tel. 06 687 7867