FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News riservate ASSEMBLEA SOCI - Nuovi presidenti per IPSIA e CISV

ASSEMBLEA SOCI – Nuovi presidenti per IPSIA e CISV

admin
26 Aprile 2013
News riservate

Mauro Montalbetti è il nuovo presidente di IPSIA e sostituisce Paola Villa, dopo 8 anni di mandato; mentre alla guida del CISV troviamo Fedrico Perotti che prende il testimone da Piera Gioda, presidente del CISV dal 2007.

 

Mauro Montalbetti è stato eletto nel corso dell’annuale assemblea di IPSIA, che si è svolta sabato 13 e domenica 14 aprile.

Il passaggio di testimone è stato simbolicamente rappresentato con il passaggio di un sacco a pelo che era stato donato a Paola Villa al momento della sua elezione, e che ora Paola dona a Mauro, perché anche da presidente non smetta mai di “andare in giro (simbolicamente) in sacco a pelo”. Mauro, classe ’64, ha conosciuto le Acli ed IPSIA a partire dagli anni ’90 quando è arrivato come volontario del progetto “Un Sorriso per la Bosnia”. Vive e lavora a Milano, dove ha partecipato alla vita associativa dell’Unione Sportiva Acli. È stato uno dei fautori di “Giochiamo per la pace”, campi di animazione sportiva in Bosnia promossi da IPSIA e Usacli.

Si è svolta lo scorso 21 aprile l’Assemblea CISV per il rinnovo del Direttivo. Il nuovo presidente, chiamato a ricoprire l’incarico per il prossimo triennio, è Federico Perotti, 48 anni, ingegnere, una vita intera dedicata alla cooperazione internazionale, prima come volontario e cooperante in Burundi e Mali per 5 anni, e poi come responsabile da 10 anni dell’Ufficio progetti CISV. Prende il testimone da Piera Gioda, che è stata alla guida CISV dal 2007. 
In un momento così difficile per la cooperazione – alle prese con massicci tagli aifinanziamenti, il disinteresse di molte istituzioni e il venir meno delsostegno dei cittadini anch’essi colpiti dalla crisi – puntare su un presidenteche della cooperazione internazionale ha fatto la sua missione personale eprofessionale significa lanciare un chiaro messaggio. «CISV intende raccoglierela sfida guardando al futuro, ripensando il proprio modo di lavorare perdivenire sempre più capace di affrontare le esigenze del nuovo millennio concreatività e spirito innovativo, ma anche con il patrimonio di ideali edi professionalità maturati in questi anni» ha dichiarato il nuovo presidente.«L’obiettivo è dare ali ai sogni ma tenendo i piedi per terra, così da rendereconcreta la nostra aspirazione alla solidarietà e alla giustizia». 

Previous Story
SIRIA 2 ANNI DOPO:FOCSIV RINGRAZIA PADRE PAOLO DALL’OGLIO PER LA SUA TESTIMONIANZA
Next Story
POLICY – Le debolezze dell’Incontro del High-Level Panel sull’Agenda Sviluppo Post-2015

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867