Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News Attacchi ad Angela Caponnetto, Fnsi Usigrai e Cdr di Rainews 24: «Le intimidazioni cadranno nel vuoto»

Attacchi ad Angela Caponnetto, Fnsi Usigrai e Cdr di Rainews 24: «Le intimidazioni cadranno nel vuoto»

Valentina Citati
11 Luglio 2019
News

FNSI 09 Lug 2019

La giornalista è da giorni nel mirino per il suo lavoro sulla Alex&Co di Mediterranea. Contro di lei anche esponenti del governo e del parlamento. «Forse qualcuno vuole segare la sedia del direttore per poter piazzare qualche amico. I tentativi di occupazione falliranno», commenta il sindacato. Solidarietà alla collega da Cpo Fnsi, Cpo Usigrai, Giulia Giornaliste, Odg Lazio.

«Minacce e intimidazioni cadranno nel vuoto. È giorni che in tanti, compresi esponenti del governo e del parlamento, attaccano Angela Caponnetto per il suo lavoro sulla Alex&Co di Mediterranea. Allora diciamolo con chiarezza: i giornalisti vanno dove ci sono le notizie e le raccontano. Esattamente quello che ha sempre fatto e che sta facendo Angela. Onorando così il Contratto di Servizio della Rai». Federazione nazionale della Stampa italiana, Usigrai e Comitato di redazione di Rainews24 commentano così gli attacchi rivolti alla giornalista della rete all-news.

«Chi la attacca – proseguono – svela la sua idea di informazione: ovvero giornalisti asserviti che passano le veline del governo e del potere di turno. Ma forse qualcuno vuole usare questa scusa per segare la sedia del direttore di Rainews24 per poter piazzare qualche amico. I tentativi di occupazione falliranno».

La solidarietà di Cpo Fnsi, Cpo Usigrai e Giulia Giornaliste
Solidarietà ad Angela Caponnetto dalle Commissioni pari opportunità della Fnsi e dell’Usigrai e dall’associazione Giulia Giornaliste. «Francesca Totolo, collaboratrice de #ilprimato nazionale, testata online legata a Casa Pound, che si definisce ‘fieramente italiana, patriota e allergica al neofemminismo’ ha pesantemente attaccato e screditato la collega Angela Caponnetto, inviata di RaiNews 24 sulla nave Alex,  definendo il suo lavoro, fondamentale, ‘una crociera premio a bordo di una lussuosa barca a vela pagata dai contribuenti’», scrivono le rappresentanti delle giornaliste italiane.
«La signora Totolo – incalzano – già nota per le fake news di cui è autrice, fra cui quella sulle unghie laccate di Josefa, la camerunense salvata dalla Ong spagnola Open Arms, usa termini pesantemente diffamatori contro le colleghe e i colleghi che, sulle navi e sui barconi, documentano e informano. Cpo Fnsi, Cpo Usigrai e Giulia Giornaliste condannano il grave attacco alla dignità personale, alla libertà di informazione e alla professionalità della collega, pronte a sostenere anche le azioni legali che Angela Caponnetto, e le giornaliste e i giornalisti diffamati, decideranno di intraprendere nei confronti di Francesca Totolo».

Solidarietà ad Angela Caponnetto dall’Ordine dei giornalisti del Lazio
«Ennesimo attacco ai giornalisti. In queste ore è toccato ad Angela Caponnetto della redazione di Rainews nel mirino per il lavoro che sta svolgendo sulla Alex&co di Mediterranea. Alla collega va l’apprezzamento e la solidarietà del Consiglio dell’Ordine dei giornalisti del Lazio. Siamo certi che le minacce sui social non potranno in nessun modo indebolire il lavoro della collega criticata per il solo fatto di ricercare le notizie laddove ci sono. A lei e a tutti i cronisti il ringraziamento per il prezioso lavoro svolto al servizio dei cittadini». Così l’Odg Lazio in una nota pubblicata anche sul sito web dell’ente.

Leggi qui la news originale sul sito della Federazione Nazionale Stampa Italiana.

 

Previous Story
26° Premio del Volontariato Internazionale FOCSIV 2019
Next Story
ALM – Formazione e Spiritualità missionaria

Leave your comment

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2023 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867