Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff Focsiv
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Blog SCU
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff Focsiv
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Premio Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Blog SCU
  • Formazione
    • Master SPICeS
      • Stage
      • Scuola di Cooperazione
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Percorso Formativo
    • Corsi e Webinar
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA

Francesca - Ufficio Programmi

Home Francesca - Ufficio Programmi

Regolamento europeo minerali dei conflitti

News

Rapporto sull’implementazione del Regolamento nei Paesi Membri EU

15 Giugno 2021
0
1830

Clima, Migrazioni e Giovani: Protagonismo giovanile e volontariato per la tutela della nostra casa comune

Eventi
FoM_event

Martedì 30 marzo alle ore 16.00

29 Marzo 2021
0
2355

FOCSIV con il progetto di Lustro – Le proposte delle associazioni per un vero Rinascimento Green

News, news Migrazioni, news Sviluppo Sostenibile
sviluppo sostenibile, voltimigrazioni

I fondi del Next Generation Eu siano utilizzati per la trasformazione ecologica del sistema Italia

23 Marzo 2021
0
2434

Il Parlamento europeo spinge per la dovuta diligenza e la responsabilità delle imprese

Diritti Umani, Imprese e Finanza, News, news DU e Imprese
imprese e diritti umani

La società civile europea chiede una dovuta diligenza obbligatoria per le imprese

11 Marzo 2021
0
1605

L’Europa verso una due diligence obbligatoria per le imprese su diritti umani e ambiente

news DU e Imprese
#conflictminerals

Una legislazione europea obbligatoria e coraggiosa su diritti umani, ambiente e imprese

8 Marzo 2021
0
2926

Agroecologia: la risposta della cooperazione internazionale alle crisi in Africa Occidentale causate da cambiamenti climatici e COVID

Comunicati stampa, news Sviluppo Sostenibile

L’appello della nuova coalizione AZIONE TerrÆ.

5 Marzo 2021
0
1817

Cattive notizie per la vulnerabilità di persone e territori più esposti al cambiamento climatico

news Sviluppo Sostenibile
Accordi di Parigi, Obiettivi di Sviluppo Sostenibile

Pubblicato il Rapporto UN sui piani di riduzione emissioni gas serra

2 Marzo 2021
0
2889

FOCSIV con CIDSE: moratoria del debito per i paesi impoveriti da Covid e cambiamento climatico

news Sviluppo Sostenibile
sviluppo sostenibile

Cooperazione globale, solidarietà e leadership globale contro la crisi

24 Febbraio 2021
0
2178

Quale posto per la transizione agroecologica nella cooperazione italiana per i sistemi agroalimentari?

Eventi, Landgrabbing e Agroecologia

Martedì 9 marzo 2021 dalle ore 10.00

23 Febbraio 2021
0
1694

Alimentare il cambiamento: principi per le imprese e i governi per una catena del valore delle batterie sostenibile

Diritti Umani, Imprese e Finanza, news DU e Imprese

Per un’industria delle batterie che sia sostenibile

4 Febbraio 2021
0
2030

LA SOCIETA’ CIVILE INSIEME PER AFFRONTARE LA PANDEMIA GLOBALE DEL COVID -19

News
#MakeEuropeSustainableforAll

Dichiarazione congiunta della società civile globale FOCSIV, insieme a Gcap Italia e a più di 300 organizzazioni della società civile…

15 Maggio 2020
0
2373

La Commissione Europea promette una legislazione obbligatoria sulla due diligence nel 2021

News

Lo scorso mercoledì 29 aprile, durante un webinar organizzato dal gruppo di lavoro del Parlamento europeo sulla condotta responsabile delle…

9 Maggio 2020
0
2051
Newer
1234…19
Older
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti | Whistleblowing
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2024 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867