Dona ora
email facebook flickr rss twitter youtube

Archive

FOCSIV – Federazione degli Organismi Cristiani Servizio Internazionale Volontario FOCSIV – Federazione degli Organismi Cristiani Servizio Internazionale Volontario
  • Opportunità
    • Volontariato
    • Formazione
    • Lavoro
  • News ed eventi
    • News
    • Il mondo dei volontari
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Progetti
    • Generiamo Una Nuova Italia
    • Professionisti senza frontiere
    • Progetto EaSY
    • Burkina Faso
    • Ecuador
    • Kurdistan
    • UN SOLO MONDO UN SOLO FUTURO
    • TERO – Territoires engagés pour la resilience des oasis
  • Formazione
    • SPICeS – Scuola di Politica internazionale Cooperazione e Sviluppo
      • Corso
      • MASTER
      • Seminari
  • Campagne
    • APPELLO AI CANDIDATI ELEZIONI POLITICHE 2018
    • Premio del Volontariato Internazionale
    • HUMANITY
    • Nessuno sia più schiavo
    • CHANGE FOR THE PLANET
    • Divest
    • Minerali dei Conflitti
    • Aderiamo a
    • Iniziative concluse
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • La storia
    • Soci
    • ORGANI STATUTARI
    • La squadra
    • Bilanci
    • Contributi pubblici L.124/17
    • Documenti istituzionali
    • Reti
    • Identità visiva
  • Sostienici
    • Informativa Privacy e Trattamento dei Dati Personali [GDPR (UE) 2016/679]
    • Privacy Policy e utilizzo dei Cookies
Navigation
  • Opportunità
    • Volontariato
    • Formazione
    • Lavoro
  • News ed eventi
    • News
    • Il mondo dei volontari
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Progetti
    • Generiamo Una Nuova Italia
    • Professionisti senza frontiere
    • Progetto EaSY
    • Burkina Faso
    • Ecuador
    • Kurdistan
    • UN SOLO MONDO UN SOLO FUTURO
    • TERO – Territoires engagés pour la resilience des oasis
  • Formazione
    • SPICeS – Scuola di Politica internazionale Cooperazione e Sviluppo
      • Corso
      • MASTER
      • Seminari
  • Campagne
    • APPELLO AI CANDIDATI ELEZIONI POLITICHE 2018
    • Premio del Volontariato Internazionale
    • HUMANITY
    • Nessuno sia più schiavo
    • CHANGE FOR THE PLANET
    • Divest
    • Minerali dei Conflitti
    • Aderiamo a
    • Iniziative concluse
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • La storia
    • Soci
    • ORGANI STATUTARI
    • La squadra
    • Bilanci
    • Contributi pubblici L.124/17
    • Documenti istituzionali
    • Reti
    • Identità visiva
  • Sostienici
    • Informativa Privacy e Trattamento dei Dati Personali [GDPR (UE) 2016/679]
    • Privacy Policy e utilizzo dei Cookies
Home / Francesca Ufficio Comunicazione
  • euav-visual-identity_rgb
    Il 4 febbraio 2019 News Tags #EUAidVolunteers, #European Solidarity Corps, #tero, EUAV, volontariato
    share tweet +1

    Il futuro di EU Aid Volunteers in discussione oggi a Bruxelles

    Oggi la Commissione Europea prenderà una decisione finale in merito al futuro dell’iniziativa EU Aid Volunteers.

    Continua a leggere

  • Untitled design (21)
    Il 29 gennaio 2019 News Tags #Focsiv, #newsgoodfood, agricoltura biologica, good food for all, MESA, pesticidi
    share tweet +1

    CAMPAGNA MESA: STOP A PESTICIDI E AGRICOLTURA INTENSIVA

    “Last Chance CAP”, l’ultima occasione per la Politica Agricola Comune. L’ultima chance per mettere in atto la transizione ad un nuovo modello agricolo che abbandoni le coltivazioni intensive e l’uso dei pesticidi per passare ad una agricoltura biologica.

    Continua a leggere

  • webinar1
    Il 23 gennaio 2019 Formazione, Formazione al volontariato, Formazione operatori Tags formazione, innovazione per lo sviluppo
    share tweet +1

    INNOVAZIONE PER LO SVILUPPO – WEBINAR DI PRESENTAZIONE – ROMA

    Iscriviti al webinar di presentazione dell’offerta formativa progettata da Innovazione per lo sviluppo e dedicata a chi desidera acquisire e mettere in pratica metodologie e strumenti innovativi nel sociale.

    Continua a leggere

  • lavorare nella coop
    Il 23 gennaio 2019 Alta formazione, Formazione, Formazione al volontariato Tags #Focsiv, cooperazione internazionale, formazione, ong 2.0
    share tweet +1

    FORMAZIONE ONLINE: “LAVORARE NELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE”

    Dal risk management nei Paesi a rischio, all’amministrazione di un progetto; dalla progettazione all’approccio di genere fino alle attività di monitoring and evaluation livello base e avanzato, più un nuovo modulo dedicato alla Theory of Change e un workshop pratico dedicato a chi vuole iniziare a fare il mestiere del cooperante, con la possibilità di colloqui individuali.

    Continua a leggere

  • riunione tero tunisia focsiv
    Il 22 gennaio 2019 Comunicati stampa Tags #Focsiv, #tero, progetto, resilienza, Tunisia
    share tweet +1

    PROGETTO TERO, TUTTE LE ASSOCIAZIONI SI RIUNISCONO IN TUNISIA

    Comunicato stampa                                                                                          Chenini-Gabes, 22 gennaio 2019

    SI RIUNISCONO QUESTO ANNO A CHENINI-GABES IN TUNISIA LE ASSOCIAZIONI ADERENTI AL PROGETTO TERO –TERRITOIRES ENGAGÉS POUR LA RÉSILIENCE DES OASIS

    Oggi a Chenini-Gabes, in Tunisia, si riuniscono per il secondo incontro le associazioni aderenti al progetto “TERO –Territoires Engagés pour la Résilience des Oasis”, finanziato dall’Iniziativa Europea di Volontariato in Aiuto Umanitario (EUAVI).

    Continua a leggere

  • Credits Dino Vitullio
    Il 21 gennaio 2019 Comunicati stampa Tags #Focsiv, cattai, libia, Mediterraneo, ONG, porti, trafficanti
    share tweet +1

    TRAGEDIA NEL MEDITERRANEO, FOCSIV: PORTI APERTI ALLA RESPONSABILITA’ UMANITARIA

    Comunicato stampa                                                                                                       Roma, 21 gennaio 2019

     

    FOCSIV SULLE MORTI NEL MEDITERRANEO NON TACE: NOI CHIEDIAMO PORTI APERTI ALLA RESPONSABILITÀ UMANITARIA

     

    “Di fronte all’ennesima tragedia nel Mediterraneo, a chi scappando dall’inferno della Libia trova la morte a pochi chilometri dalle coste europee; di fronte a coloro che ancora strumentalmente accusano le ONG di voler far invadere il nostro Continente, quando invece, come in questo caso, è intervenuta la Marina italiana ed un mercantile a dare soccorso, e di fronte a una Guardia costiera libica, che ancor oggi riceve l’appoggio dal nostro Governo, e che dichiara di essere in avaria!

    Di fronte a quanto sta accadendo FOCSIV e i suoi Soci non tacciono. Anzi invitano le organizzazioni della società civile, le parrocchie, i quartieri, i Comuni, a dichiararsi porti aperti. Porti aperti alla responsabilità umanitaria come risposta alla sofferenza umana, porti aperti per offrire sostegno e accoglienza. Porti sul nostro territorio, come esempio per centinaia di porti aperti in tutta Europa, nei paesi del Mediterraneo, dell’Africa e del mondo tutto, di quello che ancora si definisce semplicemente umano.” ha dichiarato Gianfranco Cattai, Presidente FOCSIV.

    Tutte le accuse di collusione tra ONG e trafficanti sono cadute nel vuoto. Nel frattempo, si susseguono nuovi allarmi di imbarcazioni alla deriva con carichi di persone riconsegnate alla Libia. Mentre Malta, Italia e l’Europa tutta, si sottraggono al dovere umanitario e di coscienza: di salvare vite umane, in un balletto di cinico scarico di responsabilità.

    La questione non sono le ONG, è la guerra, l’insicurezza, la detenzione dei migranti in centri di tortura, la collusione tra milizie, trafficanti e guardia costiera libica. L’irresponsabilità di governi indifferenti, cinici o, peggio, anch’essi collusi con le milizie locali per assicurarsi le fonti petrolifere, chiudendo gli occhi di fronte alle atrocità dello schiavismo e dello sfruttamento.

    Sta in questo il fallimento del Governo italiano e dell’Unione europea.

    L’unica soluzione è una forte pressione della comunità internazionale per costituire centri di accoglienza degni di questo nome, per dar seguito ai corridoi umanitari e alle operazioni di reinsediamento da attuare con qualsiasi paese civile, africano, europeo, di altri continenti, che si dichiari disposto a dare asilo.

    E questo si può e si deve fare se viene data applicazione al Global Compact per i Rifugiati (già firmato dall’Italia, e di cui nessuno parla) e a quello per le migrazioni, che il Parlamento italiano dovrebbe approvare senza se e senza ma, applicando con coerenza una politica estera fondata sui diritti umani e non sugli interessi economici.

     

    Ufficio Stampa FOCSIV – Volontari nel mondo

    Giulia Pigliucci 335 6157253  ufficio.stampa@focsiv.it

    Valentina Citati comunicazione social 3495301102 comunicazione@focsiv.it

     

  • petizione
    Il 21 gennaio 2019 Comunicati stampa Tags #newsgoodfood, agricoltura, Bolsonaro, CONSEA, FIAN International, good food for all, petizione
    share tweet +1

    BOLSONARO DIFENDA IL DIRITTO AL CIBO. FOCSIV ADERISCE ALLA PETIZIONE DI FIAN

    Comunicato stampa                                                                                                  Roma, 21 gennaio 2019 

    BOLSONARO DIFENDA IL DIRITTO AL CIBO. FOCSIV ADERISCE ALLA PETIZIONE DI FIAN INTERNATIONAL.

    Il Presidente del Brasile ha chiuso il Consiglio Nazionale per la sicurezza alimentare, che aveva portato il Paese fuori dalla Mappa della Fame delle Nazioni Unite.

    Continua a leggere

  • premiazione dalla stella
    Il 18 gennaio 2019 News Tags #Focsiv, Corpi Civili di Pace, Marco Dalla Stella, Premio del Volontariato Internazionale, Sulla Via di Damasco
    share tweet +1

    MARCO DALLA STELLA, CORPI CIVILI DI PACE FOCSIV IN ECUADOR, A “SULLA VIA DI DAMASCO”

    Torna Sulla Via di Damasco domenica 20 Gennaio, ore 8.45, su Rai Due, con la novità della sua conduzione, affidata ad Eva Crosetta, che raccoglie il testimone di Mons. Giovanni D’Ercole.

    Continua a leggere

  • reggioterzomondo
    Il 17 gennaio 2019 Alta formazione, Formazione, Formazione al volontariato Tags formazione, Reggio Terzo Mondo, volontariato
    share tweet +1

    RTM – ORIENTAMENTO E FORMAZIONE “PER-CORSI 2018-2019″

    Ricomincia il per-corso “Volontari nel Mondo”! Ci sarà l’opportunità di conoscere meglio il Centro Missionario, Reggio Terzo Mondo tra i soci FOCSIV, le Case della Carità, i Servi della Chiesa e la Caritas, gli enti che propongono questo Corso di formazione e orientamento.

    Continua a leggere

  • foresta amazzonia
    Il 17 gennaio 2019 News Tags #Focsiv, #landgrabbing, Amazzonia, Bolsonaro, Brasile, confini, i padroni della terra, indigeni, terre
    share tweet +1

    BRASILE, IL PRESIDENTE BOLSONARO TOGLIE L’AMAZZONIA AGLI INDIGENI

    Impoverire la Foresta amazzonica facendo spazio ad allevamenti e coltivazioni intensive e sfruttamento minerario.

    Continua a leggere

← Articoli più vecchi

Articoli recenti

  • Fridays For Future: giovani in sciopero per fermare il cambiamento climatico

    Fridays For Future: giovani in sciopero per fermare il cambiamento climatico

    12 febbraio 2019
  • COME LA TRASFORMAZIONE DELL’ENERGIA RIMODELLERÀ IL MONDO

    COME LA TRASFORMAZIONE DELL’ENERGIA RIMODELLERÀ IL MONDO

    11 febbraio 2019
  • Una vita al servizio della Carità: ricordando don Vittorio Pastori

    Una vita al servizio della Carità: ricordando don Vittorio Pastori

    8 febbraio 2019
  • La carovana della Pace dedicata ad Abbiamo riso termina a Piazza San Pietro

    La carovana della Pace dedicata ad Abbiamo riso termina a Piazza San Pietro

    7 febbraio 2019
  • Scegli il biologico: il modo migliore per evitare i Dirty Dozen™

    Scegli il biologico: il modo migliore per evitare i Dirty Dozen™

    7 febbraio 2019
.
button-donate-small

Prossimi Eventi

  1. ASS. FRANCESCO REALMONTE – LA “LINEA ADELE” PER IL CARNEVALE SOLIDALE 2019

    gennaio 17 @ 08:00 - marzo 5 @ 17:00
  2. AGENZIA SCALABRINIANA – CINE MIGRANTE – CHIERI

    gennaio 29 @ 20:45 - marzo 12 @ 22:00
  3. CEFA in collaborazione con CUBO unipol all’interno della rassegna “Le chiavi del Mondo”

    febbraio 19 @ 18:00 - 21:00
  4. COMI – E’ questa l’accoglienza del futuro?

    febbraio 21 @ 18:00 - 21:00
  5. CISV – Mezza Maratona Torino

    marzo 13

Vedi Tutti gli eventi:

New title

    Bad Authentication data.
  
  
  
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER COOPERAZIONE



Presa visione dell’informativa ex art. 13 del Regolamento UE 2016/679 autorizzo il trattamento dei miei dati personali da parte di FOCSIV Volontari nel mondo per le finalità e con le modalità indicate nell’informativa stessa.

Focsiv

Area riservata

Contatti

Focsiv
Via S. Francesco di Sales, 18
00165, Roma
Tel. 06 68 77 867
Fax 06 68 72 373
focsiv@focsiv.it

Focsiv sui Social

email facebook flickr rss twitter youtube

Focsiv © 2015 - Vietata la riproduzione senza consenso.