FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News BANDO SPECIALE CASCHI BIANCHI IN ALBANIA

BANDO SPECIALE CASCHI BIANCHI IN ALBANIA

admin
13 Settembre 2011
News

Pubblicato un bando speciale per il progetto sperimentale di Servizio Civile Nazionale “Caschi bianchi: oltre le vendette” in Albania: 6 posti disponibili

Da oggi fino alle ore 14 del 28 settembre 2011, si può presentare la domanda per accedere alle selezioni del progetto sperimentale di
Servizio Civile Nazionale all’Estero “Caschi bianchi: oltre le vendette”sui temi della difesa civile non armata e non violenta. Il progetto si
realizzerà in Albania e avrà l’obiettivo generale di promuovere meccanismi di riconciliazione e ricomposizione dei conflitti generati dalle “vendette di sangue”.

 

Gli enti proponenti il progetto sono l’Ass. Comunità Papa Giovanni XXIII (capofila), FOCSIV e la Caritas Italiana.

Questo è il dettaglio dei posti messi a bando:
• Ente “Ass. Comunità Papa Giovanni XXIII” – SCUTARI – ALBANIA – n. 3 posti
• Ente “Caritas Albania – Centro della pace di Baqel” – BAQEL – ALBANIA – n. 2 posti
• Ente “LVIA – Socio FOCSIV” – SCUTARI – ALBANIA – n. 1 posto

 

Possono candidarsi a partecipare tutti i cittadini italiani tra i 18 ed i 29 anni (non compiuti alla data di presentazione della domanda).


Le domande per la partecipazione dovranno pervenire, entro le ore 14 del 28/09/2011 (non fa fede il timbro postale), presso:


ASS.COMUNITA’ PAPA GIOVANNI XXIII
VIA D. ALIGHIERI, SCN
61013 MERCATINO CONCA (PU)

 

Ulteriori informazioni sul progetto, le modalità di candidatura e selezione, le attività previste possono essere richieste all’Ass. Comunità Papa Giovanni XXIII, telefonando al num. 800-913596 o attraverso il sito www.odcpace.org.

 

In allegato:
– Bando speciale 2011 Albania
– Allegati 2 e 3
– Sintesi progetto
– Piano di selezione dei candidati.

 

* Per quanto riguarda gli altri progetti di Servizio Civile in Italia e all’estero presentati da FOCSIV si resta ancora in attesa della pubblicazione del Bando.

 

oltrelevendettebanner

Previous Story
Modulo formazione per operatori e per immigrati sul diritto alla salute e l’accesso ai servizi socio-sanitari
Next Story
TRE DONNE PER UN NOBEL

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867