FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Stiamo cercando CELIM - Project manager, Zambia

CELIM – Project manager, Zambia

Francesca Ufficio Comunicazione
3 Giugno 2015
Stiamo cercando

Disponibilità: luglio 2015

Settore professionale: Ambiente e rifiuti

Ruolo vacante: Project manager

Paese: Zambia

Nome progetto: Inclusive green economy in Mongu Zambia

Date di partenza e durata: 07/2015 – superiore a 12 mesi   

Ruolo

Manager del progetto con coordinamento e gestione logistica e del personale. Il progetto è volto a ridurre il taglio indiscriminato della foresta attraverso l’incremento della produzione e la commercializzazione, già in essere dal 2012, di bricchetti prodotti da residui legnosi presenti sul territorio (segatura, ramaglie ecc.). Il cooperante collaborerà con una società locale proprietaria della macchina di trasformazione in bricchetti, analizzando il ciclo di produzione, i relativi costi, la gestione del personale dedicato e del marketing per lo sbocco al mercato dei prodotti realizzati. Inoltre lavorerà sul territorio a sensibilizzare la popolazione a conferire legna di scarto per questa produzione e a utilizzare i bricchetti al posto della legna da taglio. Per ultimo avvierà una lettura dei bisogni extra progettuali per poter ipotizzare continuità dove necessiti e nuovi interventi ove necessari.

Requisiti

Laurea e studi legati all’ambito forestale, agronomico, ambientale. Ottimo inglese. Necessarie precedenti esperienze acquisite nei PVS, nel lavoro con comunità rurali e nell’ambito della salvaguardia forestale e gestione attività di generazione di reddito. Capacità di coordinare e gestire personale sia per le attività amministrative/logistiche sia per il personale dedicato alle unità produttive. Ottime capacità di gestione manageriale. Ottima capacità di relazione con i vari attori coinvolti nel progetto quali partners e autorità.

Note

Contratto da cooperante per 24 mesi con auto e alloggio fornite dal progetto

Previous Story
“The State of Food Insecurity in the World 2015”: obiettivi raggiunti e azioni da intraprendere
Next Story
Una Terra. Una Famiglia Umana. Una Marcia per salutare l’Enciclica ecologica di Papa Francesco

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867