FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione Organismi Cristiani
Servizio Internazionale Volontario

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Corsi e Webinar Alta formazione CNV - #ContaminAzioni, Lucca - Inizio: 2/09/2016

CNV – #ContaminAzioni, Lucca – Inizio: 2/09/2016

Francesca Ufficio Comunicazione
21 Luglio 2016
Alta formazione, Corsi e Webinar

Torna il Seminario di Formazione Civile “#ContaminAzioni – Generare Cambiamento” del Centro Nazionale per il Volontariato e della Fondazione Volontariato e Partecipazione.

Indagheremo alcune apparenti polarità per mostrare come sia utile e prezioso ibridarsi, contaminarsi per costruire nuove forme. Lo faremo dal punto di vista del volontariato: non un settore, ma un modo di vivere, di concepire il mondo e la società, uno “stile di vita” che può fornire visioni, idee e pratiche per superare le crisi del nostro tempo con paradigmi nuovi e diversi.

Saranno con noi: Edoardo Patriarca, Tiziano Vecchiato, Angelo Rughetti, Giuseppe Guerini, Domenico Manzione, Luca Jahier, Celeste Condorelli, Stefano Granata.

Sede di svolgimento: Villa del Seminario, Arliano – Lucca

Scadenza iscrizioni: 29 luglio 2016

PROGRAMMA

Venerdì 2 settembre 2016

Ore 17 – 18
Introduzione ai lavori
Edoardo Patriarca Presidente Centro Nazionale per il Volontariato

a seguire

Relazione introduttiva
Contaminazioni che generano valore
Aldo Bonomi Sociologo

Ore 18 – 19.30
L’aspirazione pubblica del volontariato
Il Terzo settore vive sul confine tra Stato e Mercato e lo riscrive continuamente
Un rapporto rinnovato fra volontariato e pubblica amministrazione?
Tiziano Vecchiato Fondazione Zancan
Angelo Rughetti Sottosegretario Presidenza del Consiglio dei Ministri con delega alla  Semplificazione e Pubblica amministrazione
Giuseppe Guerini Presidente Federsolidarietà
Alberto Bellelli Responsabile Welfare Anci Emlia Romagna

Ore 19.45  Cena

Ore 21
L’uomo del futuro. Sulle strade di don Lorenzo Milani (Mondadori, 2016)

Incontro con il finalista al Premio Strega 2016 Eraldo Affinati Scrittore, insegnante, narratore del viaggio e dei viaggi

Sabato 3 settembre 2016

Ore 9.30 – 11
Quali frontiere per il mondo che verrà.
Frontiera del Sud: un mondo in cammino verso una società in fuga?
Domenico Manzione Sottosegretario Ministero dell’Interno, autore del libro “In fuga” (Mpf Ed., 2015)

Frontiera del Nord: l’Europa che verrà
Luca Jahier Presidente III Gruppo Cese

Ore 11.30 – 13
#oltreconfini
Idee, parole, letture e visioni per il Festival Italiano del Volontariato 2017
Laboratorio con i partecipanti

Ore 13.15 – 15  Pranzo

Ore 15 – 16
Dopo la riforma del Terzo settore
Quali obiettivi, quali modelli, quali decreti per renderla operativa
Luigi Bobba* Sottosegretario Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali

Ore 16.30 – 17.30
Contaminazioni fra profit e non profit e valore sociale
Esperienze a confronto: quando il profitto è per tutti diventa valore
Stefano Granata Presidente Consorzio CGM
Giovanni Arletti Presidente Chimar
Case experience: Celeste Condorelli Clinica Mediterrana

Ore 17.30 – 18
Conclusioni
Verso il Festival Italiano del Volontariato 2017

Edoardo Patriarca Presidente Centro Nazionale per il Volontariato

Scarica il Programma.pdf

COME PARTECIPARE
Per partecipare è richiesto un contributo alle spese di organizzazione di:
– 110 euro (associazioni/volontari)
– 200 euro (aziende)

Il versamento per l’iscrizione dovrà essere effettuato secondo le seguenti modalità:
·         50% alla data dell’iscrizione
·         50% all’arrivo
su Conto Corrente Bancario n. 000000120550
Gruppo Banco Popolare
Agenzia S.Anna Viale Puccini – 55100 Lucca

Per informazioni e iscrizioni
Centro Nazionale per il Volontariato
Tel. 0583 419500   Fax 0583 1809906
cnv@centrovolontariato.it
www. centrovolontariato.it

Previous Story
CVM – Esperto di genere/protezione sociale, Etiopia
Next Story
Università degli Studi di Urbino – l’economia come è, e come può cambiare, Urbino – Inizio: 5/09/2016

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
IVA 80118050154 - Tel. 06 687 7867