FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News CONTINUA LA MOBILITAZIONE DEI GIOVANI PER PROTEGGERE IL PIANETA

CONTINUA LA MOBILITAZIONE DEI GIOVANI PER PROTEGGERE IL PIANETA

Francesca - Ufficio Programmi
27 Maggio 2019
News

Continuano le manifestazioni per chiedere soluzioni concrete contro il riscaldamento globale. Dopo il primo grande appuntamento mondiale a difesa del clima del 15 marzo, lo scorso venerdì 24 maggio c’è stata la manifestazione contro i cambiamenti climatici. In Italia la partecipazione è stata tanta in moltissime città: in ben 126 città giovani e giovanissimi sono scesi in piazza contro i cambiamenti climatici.

Questa volta, a Roma e nelle altre città, la manifestazione è stata un corteo. A Roma è partito alle 10 da piazza della Repubblica per poi finire a piazza Venezia. “Cambiamo il sistema non il clima!”, “Una generazione che non si arrende”, “Studenti in piazza per l’ambiente”, “Chiudete i rubinetti non i porti” sono solo alcuni dei tantissimi e colorati cartelloni e striscioni portati in strada dai giovani. La manifestazione di Roma è parte del più ampio Global Strike For Future, lo sciopero globale per il clima lanciato dalla giovane attivista svedese Greta Thunberg che è stato attuato in molte città del mondo. Oltre all’Italia, 110 nazioni al mondo hanno organizzato la manifestazione.

Anche FOCSIV – membro della Coalizione Clima e partner del Movimento Cattolico Mondiale per il Clima – ha partecipato al corteo. La Federazione è da sempre impegnata su questi temi; recentemente ha organizzato il pellegrinaggio in Cammino per il Clima verso la COP24, oltre alle campagne che sostiene o a cui partecipa (da Abbiamo riso per una cosa seria quest’anno gemellata con la campagna europea Good Food For All del progetto Make Europe Sustainable for All, al progetto TERO per la resilienza climatica nelle oasi).

Prossimo appuntamento il 20 Settembre per una manifestazione ancora più grande. Il Clima non aspetta; i politici si devono muovere; i giovani già lo fanno e vogliono fare la differenza.

Previous Story
ROMANIA: SALARI DA FAME. MENO DI UN SESTO DEL SALARIO DIGNITOSO
Next Story
VERSO UN FUTURO SOSTENIBILE: E’ TEMPO DI UNA LEADERSHIP POLITICA CORAGGIOSA

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867