Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News COOPERAZIONE TRA PROFIT E NON PROFIT, INTERVENTI DAL SEMINARIO SUL TEMA PROMOSSO DA FOCSIV E LATERANENSE

COOPERAZIONE TRA PROFIT E NON PROFIT, INTERVENTI DAL SEMINARIO SUL TEMA PROMOSSO DA FOCSIV E LATERANENSE

admin
25 Luglio 2014
News

All’indomani dell’incontro dei Ministri dello Sviluppo dell’UE che a Firenze hanno discusso su un nuovo ruolo del settore privato for profit nella cooperazione allo sviluppo, si è tenuto il 16 luglio presso l’Aula Pio XI della Pontificia Università Lateranense il seminario “Verso una cooperazione tra profit e non profit per lo sviluppo sostenibile nel rispetto dei diritti umani” 

 

 

L’evento promosso da FOCSIV e Università Lateranense si è posto a conclusione del ciclo di lezioni del Master in Nuovi orizzonti di cooperazione e diritto internazionale, che ha visto nel 2014 la sua prima edizione al fianco della SPICeS, lo storico corso di perfezionamento post-laurea FOCSIV giunto invece alla sua XXIII edizione.

Dopo un saluto iniziale di S.E. mons. Enrico DAL COVOLO, Rettore Magnifico e la lettura di un messaggio del dott. Seamus JEFFRESON, Direttore CONCORD Europa, sono intervenuti: prof. Mario BENOTTI, Capo della Segreteria particolare e Consigliere per gli Affari politici e istituzionali del Sottosegretario di Stato per le Politiche e gli Affari europei; dott. Emilio CIARLO, Consigliere politico del Viceministro degli Affari Esteri, Lapo PistellI; dott. Marco SANTORI, Consigliere di Etimos; dott. Luca PERENO, Coordinatore Sviluppo Sostenibile presso Leroy Merlin; dott. Gianfranco CATTAI, Presidente FOCSIV.

Nei diversi interventi si è cercato di esplorare da un lato l’esigenza di responsabilizzare il comportamento delle imprese al rispetto dei diritti umani e per uno sviluppo equo e sostenibile, e dall’altro gli spazi di collaborazione virtuosa tra terzo settore no profit e mondo del profit. Quest’ultimo si caratterizza infatti per la presenza non solo di multinazionali, ma anche di piccole e medie imprese che nella loro internazionalizzazione  responsabile possono diventare nuovi attori per lo sviluppo economico locale nei paesi partner africani, latinoamericani e asiatici. A tal fine le associazioni di volontariato e le ONG possono accompagnare e complementare le operazioni imprenditoriali con interventi sociali e di appoggio alla sostenibilità ambientale.

Ha concluso i lavori il prof. Vincenzo BUONOMO, Ordinario di Diritto Internazionale e Organizzazione Internazionale presso la Pontificia Università Lateranense e direttore del Master con la consegna dei Diplomi agli studenti della passata edizione.

LEGGI DEL SEMINARIO SU “L’OSSERVATORE ROMANO” 

Previous Story
PIATTAFORMA PER PACE, DISARMO, GIUSTIZIA
Next Story
PACE, LIBERTA’ E GIUSTIZIA IN PALESTINA ED ISRAELE

Leave your comment

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2023 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867