FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione Organismi Cristiani
Servizio Internazionale Volontario

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News CORPI CIVILI DI PACE - PUBBLICAZIONE DEL REPORT DI MONITORAGGIO DI METÀ SERVIZIO

CORPI CIVILI DI PACE – PUBBLICAZIONE DEL REPORT DI MONITORAGGIO DI METÀ SERVIZIO

Lucia - Ufficio Volontariato
14 Marzo 2018
News

I Corpi Civili di Pace (CCP) rappresentano un modello sperimentale di impiego di giovani volontari nella prevenzione e ricomposizione dei conflitti.

In occasione del primo bando sperimentale CCP, FOCSIV ha presentato 5 progetti in 3 Paesi (Ecuador, Perù e Guinea Bissau), per un totale di 30 posti. I soci che hanno preso parte a questa sperimentazione sono ASPem, ENGIM, IBO Italia, ProgettoMondo MLAL e RTM.

Nell’ambito delle attività di monitoraggio implementate in relazione ai progetti CCP, a gennaio 2018, in corrispondenza con la metà del servizio, FOCSIV ha somministrato ai propri volontari un apposito questionario di valutazione intermedia, con l’obiettivo di comprendere i punti di forza e le aree di miglioramento dell’esperienza e di contribuire alla definizione del profilo di Corpo Civile di Pace.

E’ stato elaborato quindi un Report per riunire e interpretare i dati raccolti. Il documento parte dalla definizione del tipo di conflitto in cui sono attualmente impiegati i volontari. Viene offerta una rappresentazione grafica del loro grado di soddisfazione, delle competenze sviluppate e dell’attinenza tra il loro impegno pratico ed i valori espressi dal Codice Etico dei Corpi Civili di Pace. Successivamente viene lasciato ampio spazio allo sguardo dei volontari mettendo in luce i principali punti di forza e le diverse aree di miglioramento dell’esperienza.

new report)

Nell’ultima sezione, infine, vengono presentate diverse riflessioni inerenti ai progetti sperimentali, al profilo dei Corpi Civili di Pace e al Codice Etico da parte della FOCSIV e degli Organismi coinvolti..

“Riteniamo di capitale importanza che l’Italia svolga un ruolo trainante nello sviluppo di politiche di pace e l’istituzione dei Corpi Civili di Pace” sostiene Primo Di Blasio, Coordinatore estero FOCSIV e Vicepresidente CNESC, “rappresenta un importante passo in avanti  verso il riconoscimento istituzionale dell’impegno dei civili in aree di conflitto con metodi nonviolenti”.

“La FOCSIV, insieme ai suoi Organismi, intende mettere a disposizione l’esperienza sviluppata attraverso la gestione dei Caschi Bianchi in servizio all’estero per sviluppare le potenzialità di questa nuova figura, lavorando in sinergia con le Istituzioni e gli altri enti coinvolti” aggiunge Lucia De Smaele, responsabile dell’Ufficio Servizio Civile FOCSIV. “La valutazione intermedia ci offre utili dati che dovranno poi essere raccordati con la valutazione conclusiva della sperimentazione che si chiuderà agli inizi di giugno 2018”.

Per consultare direttamente il Report (disponibile in PDF), clicca sul link sottostante:

Monitoraggio di metà servizio dei Corpi Civili di Pace – FOCSIV

Previous Story
PROGETTARE LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE | APRILE-MAGGIO 2018
Next Story
Città: ASviS e Urban@it pubblicano l’Agenda urbana per lo sviluppo sostenibile

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
IVA 80118050154 - Tel. 06 687 7867