FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Corsi e Webinar Formazione operatori Corso di Malattie Tropicali e Medicina Internazionale - 2015

Corso di Malattie Tropicali e Medicina Internazionale – 2015

Francesca Ufficio Comunicazione
22 Settembre 2015
Formazione operatori

Brescia, dal  2 novembre al 20 novembre 2015

Responsabile: Dott. Silvio Caligaris

con il patrocinio di:
Università di Brescia – Clinica Malattie Infettive e Tropicali
logoUniBS

Federazione Nazionale Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri
Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Brescia
Ordine dei Farmacisti della Provincia di Brescia
SIMG – Fondazione Scientifica per la Medicina Generale

SUDDIVISIONE DEL CORSO

1° Modulo (2-6 novembre 2015) – SALUTE GLOBALE

  • Organizzazione dei Sistemi Sanitari
  • Primary Health Care
  • Applicazione a HIV, TB, Malaria e Malnutrizione
  • Salute e Malattia in ottica antropologica
  • Malattie della povertà e dell’emarginazione
  • Medicina delle migrazioni

2° Modulo (9-13 novembre 2015) – SALUTE MATERNO INFANTILE

  • Ostetricia e Neonatologia nei Paesi a risorse limitate
  • Allattamento
  • Malnutrizione
  • Vaccinazioni dell’infanzia

3° Modulo (16-20 novembre 2015) – LE GRANDI ENDEMIE TROPICALI E IL LABORATORIO DI BASE

  • Malaria
  • Filariosi
  • Oncocercosi
  • Tripanosomiasi
  • Leishmaniosi
  • Lebbra
  • Tecniche di laboratorio di base

DOCENTI

Camilla Appiani, Myriam Brunelli, Silvio Caligaris, Giampiero Carosi, Francesco Castelli, Massimo Chiappa, Icilio Dodi, Issa El Hamad, Patrizia Galeri, Giovanni Gazzoli, Renzo Gianello, Angela Giusti, Maurizio Gulletta, Marzia Lazzari, Michele Magoni, Roberto Marzollo, Alberto Matteelli, Patrizia Morganti, Giuseppe Pellegrino, Giudi Peruzzi, Chiara Pezzoli, Fabian Schumacher, Fabio Uxa, Paolo Villani, Tullio Zearo

DESTINATARI

Medici, odontoiatri, operatori sanitari (infermieri, ostetrici, biologi, fisioterapisti) e sociali in senso lato interessati a partecipare a progetti sanitari in Paesi in Via di Sviluppo o che debbano affrontare simili problematiche nella loro quotidianità operativa in territorio nazionale, in conseguenza dei flussi migratori e di popolazioni marginalizzate.

OBIETTIVO DEL CORSO

Il corso si prefigge di fornire:
1. una preparazione di base sulle patologie più diffuse nei Paesi in Via di Sviluppo, con accenni ai problemi organizzativi dei Centri Sanitari;
2. una preparazione di base sulle patologie più diffuse importate dai recenti flussi immigratori con riferimento ai presidi sanitari del territorio nazionale.

STRUTTURAZIONE

  • Il corso ha una durata di tre settimane dal dal 2 novembre al 20 novembre 2015  (complessive 105 ore), con possibilità di suddivisione in tre moduli.
  • I posti disponibili sono 20 con precedenza per i candidati presentati da O.N.G., da Associazioni impegnate nella cooperazione allo sviluppo o provenienti da Paesi in Via di Sviluppo.
    Il corso sarà effettuato con un minimo di 10 iscritti.

 

pdfPieghevole CMT 2015

pdfCMT 2015 – Programma generale con orari delle lezioni

pdfLocandina CMT 2015

pdfInvito conferenza stampa

INFORMAZIONI E NOTE ORGANIZZATIVE

Referente Segreteria CMT: Rag. Cinzia Ferrante

I candidati dovranno far pervenire la scheda di iscrizione compilata e corredata della documentazione nella nuova Sede di Medicus Mundi Italia dove si svolgerà il corso:

MEDICUS MUNDI ITALIA
SEGRETERIA CORSO MALATTIE TROPICALI
Via Collebeato 26 – 25127 Brescia
tel. 030 3752517 – Fax 030 43266
e-mail: corsomalattietropicali@medicusmundi.it

Le schede dovranno pervenire entro il giorno 20 ottobre 2015. in aggiornamento

Per scaricare il pdfModulo di iscrizione, clicca qui.

Alla comunicazione di accettazione verranno indicate le modalità per il versamento del contributo spese (vedi sotto) da effettuarsi entro il 25 ottobre 2015.

Documentazione da allegare

  • N. 2 foto tessera
  • Copia del certificato di Laurea o Diploma o relativa autocertificazione
  • Curriculum Vitae
  • Fotocopia carta d’identità
  • Eventuale lettera di presentazione di associazione impegnata nella cooperazione

Contributo spese

  • € 300,00 per modulo, comprensivo di tutto il materiale didattico e di esercitazione
  • € 700,00 per tutti i 3 moduli, comprensivo di tutto il materiale didattico e di esercitazione

Sede

  • 25127 Brescia, Via Collebeato 26

Orari

  • Inizio del corso: lunedì 2 novembre 2015 – ore 9,00
  • Le lezioni si svolgono da lunedì a venerdì
  • Orario giornaliero 9-13 / 14-17

Vitto e alloggio sono a carico dei corsisti; a richiesta si possono fornire indicazioni su strutture di accoglienza disponibili.

Crediti formativi ECM
Sono in richiesta 50 crediti formativi.

 

Medicus Mundi Italia si riserva la facoltà di modificare o sostituire la programmazione delle lezioni.

 

Previous Story
Webinar gratuiti Lavorare nella Cooperazione
Next Story
I buchi dell’Unione europea verso la conferenza sul clima

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867