FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione Organismi Cristiani
Servizio Internazionale Volontario

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News CORSO DI SPAGNOLO A SOSTEGNO DELLO ZAMBIA

CORSO DI SPAGNOLO A SOSTEGNO DELLO ZAMBIA

admin
12 Maggio 2011
News

CeLIM Milano, con il sostegno dell’associazione di volontariato Amici CeLIM, organizza un corso base di spagnolo a sostegno del progetto di Formazione e sostegno ai piccoli agricoltori di Mazabuka e Monze.

8 lezioni da 2 ore ciascuna, tenute da persona madrelingua spagnola e divise in moduli di grammatica di base, di lettura e di conversazione, al termine delle quali lo studente sarà in grado di comprendere ed usare espressioni quotidiane, presentarsi e presentare altre persone, fare domande e rispondere su argomenti personali.

Il corso si terrà tutti i mercoledì dalle 18.15, a partire dall’8 giugno e fino al 27 luglio, presso la sede CeLIM a Milano in via San Calimero 13 (MM3 Crocetta – bus n°94 – tram n°16 -24).

Le iscrizioni chiudono il 31 maggio: scarica il modulo di iscrizione e invialo, unitamente alla copia del bonifico o del bollettino, a leveque@celim.it

Offerta minima: 80 euro* escluso l’acquisto del libro di testo.
La quota di iscrizione al corso andrà interamente a sostegno del progetto “Formazione e sostegno ai piccoli agricoltori di Mazabuka e Monze”, che ha l’obiettivo di aiutarli ad emergere da un’economia di sussistenza e a raggiungere l’autosufficienza alimentare.
*Tutte le offerte a favore di CeLIM sono fiscalmente deducibili o detraibili dalla dichiarazione dei redditi (L. 49/87 sulle ONG, D.Lgs. 460/97 sulle Onlus e L.80/2005 “Più dai, meno versi”). Conservare la ricevuta di versamento.

Versamento quota di iscrizione:
* C/C postale 000052380201 intestato a CeLIM
* C/C bancario intestato a CeLIM, Banca Popolare Etica, IBAN IT31A0501801600000000108067
* C/C bancario intestato a CeLIM, Credito Artigiano, IBAN IT55Y0351201602000000018081

Per maggiori informazioni, contattare Chiara: leveque@celim.it , 348.7664844

Previous Story
NON C’È FUTURO SENZA SOLIDARIETÀ
Next Story
AGRICOLTURA FAMILIARE, VIA PER GARANTIRE A TUTTI UN FUTURO PROSPERO E SICURO

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
IVA 80118050154 - Tel. 06 687 7867