FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News CROLLANO GLI AIUTI ALLO SVILUPPO ITALIANI, FOCSIV: LE NOSTRE RISORSE SONO LE RELAZIONI

CROLLANO GLI AIUTI ALLO SVILUPPO ITALIANI, FOCSIV: LE NOSTRE RISORSE SONO LE RELAZIONI

admin
4 Aprile 2013
News

L’OCSE denuncia che gli aiuti offerti dall’Italia nel 2012 sono calati del 34.7% e mentre Riccardi promette un’inversione di tendenza significativa per il 2013, le storiche ONG italiane si preparano da anni a far fronte al clima di incertezza e investono nella loro risorsa più preziosa: le relazioni.

 

 

“Il vero dramma  – afferma Gianfranco Cattai, presidente della FOCSIV – è che abbiamo subito progressivamente la sottrazione delle risorse, senza previsioni attendibili sul futuro. Tutti i nostri Soci possono “vantare” progetti importanti in attesa di finanziamento”

 

Nel frattempo il ministro della Cooperazione Internazionale Andrea Riccardi annuncia che grazie alle risorse aggiuntive previste dall’ultima finanziaria, l’aiuto internazionale dell’Italia registrerà un’inversione di tendenza, raggiungendo lo 0,15%-0,16% del Pil (oggi allo 0,13%, ndr), anche al netto di degli aiuti ai rifugiati e cancellazioni del debito.

 

“Noi ci auguriamo che l’impegni presi dal Ministro si trasformino in aiuti reali – aggiunge Cattai – la nostra preoccupazione infatti riguarda l’allocazione delle risorse, ci chiediamo quante delle risorse stanziate andranno a coprire i debiti contratti negli anni precedenti con il canale multilaterale.”

 

“I nostri Soci – conclude Cattai – si preparano da anni a far fronte a questo clima di incertezza, sia con la ricerca di finanziatori diversi, quali l’Unione Europea e le Cooperazioni Internazionali di altri stati, ma soprattutto con il rafforzamento delle loro relazioni. Si tratta di associazioni storiche con decenni di presenza sul territorio, sia in Italia che nei Sud, ed è proprio grazie alle relazioni costruite nel tempo che oggi possono permettersi di continuare a progettare e costruire per lo sviluppo dei paesi in cui operano.”

Previous Story
RACCOLTA FONDI – Workshop per i Soci “MESSAGGIO PER UN AQUILA CHE SI CREDE UN POLLO”
Next Story
Il PRESIDENTE DEI POVERI, VISTO DALLO SVI

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867