FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Corsi e Webinar Avvicinamento al Volontariato Internazionale CVM - Corso di formazione intensivo per i volontari

CVM – Corso di formazione intensivo per i volontari

Valentina Citati
1 Luglio 2019
Avvicinamento al Volontariato Internazionale, Corsi e Webinar

In collaborazione con Marche Solidali, sono previste 2 giornate di formazione intensive per volontari il 6 e 7 Luglio c/o la sede CVM. Il programma vedrà la partecipazione di relatori esterni, testimonianze dirette e la visione di documentari di progetti CVM, il tutto finalizzato a fornire un quadro di informazioni utili per un’esperienza in Etiopia.

Programma delle giornate:

Giorno 6 luglio:

ore 10.00 Accoglienza e iscrizione

ore 10.30 Introduzione – Presentazione C.V.M. e  programma corso

ore 11.00 – 17.30 SEZIONE WORKSHOP

ore 11.00 “Guardare il Mondo con gli occhi delle donne – Dignità e diritti dell’universo femminile” a cura di  Gabriella Ghermandi (scrittrice e narratrice italo-etiope)

ore 13.00 Pranzo

ore 14.30  Restituzione e dialogo con Gabriella Ghermandi

ore 15.30 “L’Africa in transizione – conoscere il continente per macroaree“

a cura di Nalawit Teclehaimanot (Consultant and founder of NALUSHA)

ore 17.30 World cafè – Partecipazione delle ONG e confronto su progetti di Marche Solidali

ore 19.00 Apericena in terrazza vista mare

Giorno 7 luglio

ore 9.00 “I beni comuni nelle mani di pochi – Acqua e landgrabbing“. A cura di Attilio Ascani (Coordinatore CVM attività Italia)

11:00 Restituzione e dialogo assembleare

ore 12.00 Film “Terra Rossa” di Diego Capomagi

ore 13.00 Pranzo

ore 14.00 Riflessioni, aspettative e disponibilità viaggio in Etiopia

ore 16.00 Conclusioni e saluti

Vai all’evento Facebook

Previous Story
COPE, Socio FOCSIV, presente nel presidio della rete catanese“Restiamo Umani” davanti il Duomo di Catania
Next Story
WEBINAR GRATUITO – SUL COINVOLGIMENTO DEI GIOVANI NEI TERRITORI DELLE OASI

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867