FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News DIRITTI PER LA NOSTRA STRADA: LEROY MERLIN FORMA SULLA CSR I SUOI FORNITORI

DIRITTI PER LA NOSTRA STRADA: LEROY MERLIN FORMA SULLA CSR I SUOI FORNITORI

Federico - Ufficio Formazione
2 Aprile 2015
News

Leroy Merlin Italia Srl, partner del Master in Nuovi Orizzonti di Cooperazione e Diritto Internazionale, promuove un corso di formazione/informazione sui principi del nuovo Codice di Condotta dell’azienda per i suoi fornitori, dal titolo DIRITTI PER LA NOSTRA STRADA, in partenariato con il CISV – FOCSIV, e in collaborazione con il PCN-MISE e FOCSIV.

L’iniziativa DIRITTI PER LA NOSTRA STRADA si propone di approfondire i temi della responsabilità sociale d’impresa attraverso il dibattito tra stakeholders e il confronto con realtà italiane ed internazionali che implementano iniziative virtuose, sostenibili dal punto di vista economico, sociale ed ambientale.

Il corso sarà organizzato in modalità e-learning sotto forma di seminario on-line, la cui partecipazione – gratuita e facoltativa – è possibile tramite una connessione informatica.

Il link dell’aula virtuale e la scaletta degli interventi saranno comunicate ai partecipanti nei giorni precedenti agli incontri. I materiali di documentazione e le registrazioni del corso saranno rese disponibili a tutti i partecipanti, anche a chi non potrà partecipare in diretta, alla conclusione di ogni incontro.

Dibattiti e approfondimenti saranno disponibili su social network e piattaforme multimediali sviluppate ad hoc, durante tutta la durata del corso.

Di seguito il programma.

Previous Story
RTM – Volontario junior l’Ufficio Coordinamento, Madagascar
Next Story
SERVIZIO CIVILE, PUOI CANDIDARTI FINO AL 23 APRILE. SCOPRI COME PARTECIPANDO AL WEBINAR DI FOCSIV

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867