FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News DIRITTO AL CIBO, L'ANALISI DELL'ESPERTO ONU

DIRITTO AL CIBO, L’ANALISI DELL’ESPERTO ONU

admin
19 Marzo 2014
News

E’ stato presentato nei giorni scorsi dall’esperto dell’ONU sul diritto all’alimentazione Oliver de Schutter, a conclusione del suo mandato di sei anni quale relatore speciale nominato dal Consiglio sui Diritti Umani (2008-2014), il rapporto nel quale si sottolinea il ruolo centrale della democrazia per migliorare le carenze dei sistemi alimentare.

 

De Schutter ha chiesto che i sistemi alimentari mondiali vengano radicalmente e democraticamente ripensati per garantire il diritto umano ad una alimentazione adeguata e liberare milioni di persone dalla morsa della fame.

“L’eliminazione della fame e della malnutrizione è un obiettivo raggiungibile. Tuttavia, perfezionare la logica dei nostri sistemi alimentari non sarà sufficiente. È necessario rovesciarli – ha dichiarato -. I sistemi alimentari attuali infatti risultano efficienti solo per quel che riguarda la massimizzazione dei profitti delle attività agroindustriali”.

La strada da percorre, per l’esperto dell’ONU è la valorizzazione della cultura locale delle popolazioni. Solo facendo incontrare i bisogni reali delle persone con le dinamiche di produzione e approvigionamento delle risorse alimentari, nel rispetto delle tradizioni, del suolo e delle risorse idriche si può dare vita ad un sistema alimentare davvero sostenibile.

Per leggere la sintesi integrale del Rapporto presentato da Oliver de Shutter scarica l’allegato o CLICCA QUI

  

Previous Story
PROGRAMMI – Report Tavolo Interistituzionale per la Cooperazione allo Sviluppo (14 marzo u.s.)
Next Story
PROGRAMMI – Bando Premio Nazionale Diritti Umani “Maria Rita Saulle”

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867