FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News Comunicati stampa EDUCARE ALLA CITTADINANZA MONDIALE E ALLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE

EDUCARE ALLA CITTADINANZA MONDIALE E ALLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE

Francesca Ufficio Comunicazione
17 Giugno 2016
Comunicati stampa, News

Giovedi 23 giugno a Roma, dalle ore 14.30 alle ore 18.30, presso l’Aula Paolo VI della Pontificia Università Lateranense, in Piazza San Giovanni In Laterano 4, si terrà il Seminario Nazionale “Educare alla cittadinanza mondiale e alla cooperazione internazionale: il miglior investimento per il Futuro” organizzato da FOCSIV – Volontari nel mondo, la Federazione che riunisce 80 ONG di ispirazione cristiana.

Questo appuntamento è un momento di dialogo e confronto tra le 22 ONG italiane che partecipano al progetto “Un solo mondo, un solo futuro. Educare alla cittadinanza mondiale a scuola”, cofinanziato dalla Cooperazione italiana e l’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, insieme alla DGCS – Direzione generale per la cooperazione allo sviluppo del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, il Ministero dell’Istrizione, dell’Università e della Ricerca, le Università, le Fondazioni e le Scuole. Punto di partenza le lezioni apprese, per condividere l’esperienza progettuale e le buone pratiche emerse e per tracciare prospettive e strategie future per avviare un percorso concreto e positivo nell’ambito dell’educazione alla cittadinanza globale.

“Educare alla Cittadinanza Globale nella scuola” in tutto il mondo è l’obiettivo per i prossimi 15 anni indicato dall’Agenda Globale per lo Sviluppo Sostenibile 2030, che punto 4 indica l’obbligo di Fornire un’educazione di qualità, equa ed inclusiva, e opportunità di apprendimento per tutti. Anche la scuola e la società italiana sono chiamate ad impegnarsi entro il 2030 ad “assicurarsi che tutti gli studenti acquisiscano le conoscenze e le competenze necessarie per promuovere lo sviluppo sostenibile attraverso, tra l’altro, l’educazione per lo sviluppo sostenibile e stili di vita sostenibili, i diritti umani, l’uguaglianza di genere, la promozione di una cultura di pace e di non violenza, la cittadinanza globale e la valorizzazione della diversità culturale e del contributo della cultura allo sviluppo sostenibile” (Obiettivo 4.7.)

Al Seminario parteciperanno: Gianfranco Cattai, presidente FOCSIV; Piera Gioda, CISV, coordinatrice nazionale del progetto, Cristiano Maggipinto, DGCS Ministero Affari Esteri e Cooperazione Internazionale; Emanuela Benini, Agenzia Italiana per la Cooperazione internazionale, MAECI; Italo Fiorin, Università LUMSA; Enrico Giovannini, Università Tor Vergata, Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASVIS); Rosa De Pasquale, Capo Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione, MIUR.

Inoltre, presenteranno le buone pratiche ed i pilastri metodologici del progetto “Un solo mondo, un solo futuro. Educare alla cittadinanza mondiale a scuola” Giovanna Cipollari, CVM di Ancona; Marisa De Simone, IIS Grandis di Cuneo; Chiara Pagni, COSPE di Firenze; Silvia Jelmini, CELIM di Milano; Paola Gaidano, OSVIC di Oristano; Alessandra Botta, ASPEM di Cantù; Viviana Brun, Ong 2.0.

Concordare linee d’azione futura, arricchire l’approccio pedagogico, coinvolgere ancora più scuole e associazioni della società civile, oltre alle 550 che già hanno partecipato nell’anno scolastico appena concluso: ecco la sfida a cui invitiamo tutti a partecipare!

SCARICA IL PROGRAMMA DEL SEMINARIO

Per partecipare all’evento è gradita conferma entro il 17 giugno. CLICCA QUI per registrarti.

Previous Story
MESSAGGIO DI MONSIGNOR GALANTINO PER LA CAMPAGNA “ABBIAMO RISO PER UNA COSA SERIA”
Next Story
Tassa europea sulle Transazioni Finanziarie: il Momento è Adesso

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867