FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News riservate EDUCAZIONE - Premio in memoria del prof. Giuseppe Mattei

EDUCAZIONE – Premio in memoria del prof. Giuseppe Mattei

admin
7 Agosto 2013
News riservate

Nell’ambito delle sue iniziative statutarie, la Fondazione “Giuseppe Tovini” in collaborazione con il CeTAmb (Centro di documentazione e ricerca sulle Tecnologie Appropriate per la gestione dell’Ambiente nei paesi in via di sviluppo) dell’Università degli Studi di Brescia bandisce per l’anno 2013 un premio in memoria del prof. Giuseppe Mattei per la miglior attività svolta dalle classi delle Scuole Secondarie di Secondo Grado e avente per argomento “LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE ALLO SVILUPPO: UN FOCUS SULLE PROBLEMATICHE AMBIENTALI DEI PAESI EMERGENTI”.

L’attività può riguardare seminari, laboratori/esperienze pratiche, produzione di strumenti disseminativi come video, brochure, piccoli manuali, etc..

Le classi che intendono concorrere al premio dovranno presentare entro le ore 13,00 di venerdì 29 novembre 2013 presso la segreteria della Fondazione Giuseppe Tovini – via G. Galilei n. 71 – 25128 Brescia i seguenti documenti in forma cartacea o in CD/DVD:

• modulo di richiesta di partecipazione al concorso fornito dalla segreteria stessa o scaricabile dal sito internet www.fondazionetovini.it;
• relazione dattiloscritta di massimo 5 pagine (carattere Times New Roman 12) che descriva gli obiettivi dell’esperienza formativa, la metodologia e le attività svolte per conseguirli, i risultati ottenuti, i metodi applicati per la valutazione dell’apprendimento e le ricadute sociali;
• copia di ogni altro eventuale materiale attestante l’attività (disegni, video, manuali, etc. prodotti; supporti didattici usati; foto scattate durante la formazione, etc.).
Il premio di € 1.500 (millecinquecento euro) lordi sarà assegnato a insindacabile giudizio del Comitato a ciò delegato dal Consiglio di Amministrazione della Fondazione Tovini.

La classe assegnataria delle borse verrà informata direttamente dalla Fondazione.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare la segreteria della Fondazione Tovini dalle ore 9 alle ore 13 dal lunedì al venerdì, tel. 030/305462 – 302581.

Previous Story
ASSEMBLEA SOCI – Incontro al MAE sul DDL Cooperazione
Next Story
COMUNICAZIONE – Bando Premio del Volontariato Internazionale 2013

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867