Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff Focsiv
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Blog SCU
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff Focsiv
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Premio Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Blog SCU
  • Formazione
    • Master SPICeS
      • Stage
      • Scuola di Cooperazione
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Percorso Formativo
    • Corsi e Webinar
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News Elezioni in Zambia: appello di pace e trasparenza dalla conferenza episcopale locale

Elezioni in Zambia: appello di pace e trasparenza dalla conferenza episcopale locale

Daniela - Ufficio Policy
4 Agosto 2016
News

Il nuovo Socio FOCSIV Opere Sociali Marelliane – ONLUS, che opera in Italia e nei Paesi meno avanzati a sostegno dei più vulnerabili, condivide la propria preoccupazione e speranza di cambiamento per quanto riguarda la  situazione politica dello Zambia. Infatti, l’11 agosto 2016, questo stato andrà alle urne per eleggere il presidente e l’assemblea nazionale. In un clima di parziale libertà e repressione dell’opposizione politica, la conferenza episcopale dello Zambia (CEZ) chiede che si svolga un processo elettorale pacifico, credibile e trasparente.

A un mese dalle elezioni giunge dal vescovo e dalla comunità pastorale cattolica del paese un forte appello al rispetto tra le persone, alla democrazia e all’armonia basata sull’amore in Dio. Mentre ogni individuo è libero di decidere le sue preferenze politiche, la chiesa invita ad accogliere la guida che essa offre per un’opinione informata e promotrice dello sviluppo integrale dell’essere umano così come del bene comune. In particolare, affinché le elezioni possano veramente riflettere la volontà dei cittadini e svolgersi in un clima libero e trasparente, la conferenza esorta a mantenere un’atmosfera di pace, di indipendenza dei media, di applicazione professionale e imparziale della legge, e del mantenimento dell’ordine da parte della polizia, così come a salvaguardare l’integrità di coloro che lavorano per la Commissione Elettorale dello Zambia, predisposta al controllo del processo elettorale.

Le elezioni, ricorda la CEZ, sono infatti una grande opportunità, un’opportunità che prescinde dalla semplice decisione di un leader politico, ma implica uno spazio di riflessione per meditare sul passato, trarne lezioni e ambire a politiche migliori per un futuro più sereno. Esse permettono anche di celebrare l’indipendenza, intesa come libertà dall’ansia di un giogo esterno.

Libertà, serenità e indipendenza sembrano però non essere scontate: gli incidenti e la violenza politica aumentano, i media sono controllati dai politici, con quelli pubblici a favore del governo in carica e quelli privati a favore dell’opposizione, la polizia agisce secondo interessi specifici ed è percepita come parziale. È perciò in questo contesto che l’appello della CEZ diventa fondamentale, un grido di speranza e di richiamo alla verità, imparzialità e correttezza che dovrebbe caratterizzare tutte le democrazie.

Per la lettera pastorale completa, seguire il link.

Previous Story
Camminamente – Le scarpe dei pellegrini ambientali in mostra
Next Story
Grido di giustizia e resistenza dall’Ecuador

Leave your comment

You must be logged in to post a comment.

Ultime notizie

  • La Convenzione sui rifugiati è minacciata venerdì, 26, Set
  • Il debito coloniale con il Sud giovedì, 25, Set
  • La società civile italiana chiede misure concrete per fermare il genocidio a Gaza venerdì, 26, Set
  • La COP30 deve produrre risultati commisurati alla portata della crisi climatica mercoledì, 24, Set
  • Più responsabilità per la transizione ecologica martedì, 23, Set
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti | Whistleblowing
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2024 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867