Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff Focsiv
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Blog SCU
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff Focsiv
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Premio Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Blog SCU
  • Formazione
    • Master SPICeS
      • Stage
      • Scuola di Cooperazione
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Percorso Formativo
    • Corsi e Webinar
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News EMERGENZA KURDISTAN: NON LASCIAMOLI SOLI. PROSEGUE LA CAMPAGNA FOCSIV E AVVENIRE PER GLI SFOLLATI DI ERBIL.

EMERGENZA KURDISTAN: NON LASCIAMOLI SOLI. PROSEGUE LA CAMPAGNA FOCSIV E AVVENIRE PER GLI SFOLLATI DI ERBIL.

admin
28 Novembre 2014
News

Il numero degli sfollati vittime delle persecuzioni dell’Isis, è in continuo aumento. Da gennaio a novembre 2014 in Iraq 328.086 famiglie, 1.968.516 persone, sono fuggite dalle loro case senza portare nulla con sé. 746.562 sfollati hanno trovato riparo nel Kurdistan iracheno, di cui 30.948 famiglie, 185.688 persone, nella sola città di Erbil. Nella città di Erbil opera il team FOCSIV.

 

A sostegno degli sfollati,  Focsiv e Avvenire d’intesa con Iscos-Cisl, Mcl, MASCI, AC e Banca etica sostengono un progetto di cooperazione grazie alla presenza del Team FOCSIV, diretto da Terry Dutto.

 

Sono già stati raccolti oltre 100.000 euro e a tutti i donatori va il nostro GRAZIE perché rendono  possibile il nostro intervento al fianco di migliaia di persone che non hanno più nulla se non ciò che proviene dalla solidarietà.

 

Il progetto «Emergenza Kurdistan: non lasciamoli soli», prevedeva un intervento iniziale stimato per 104 mila euro, di cui l’animazione dei ragazzi è stato il primo passo, a cui si sono aggiunti una serie di interventi volti a far fronte alle necessità legate all’arrivo dell’inverno, per fornire i beni necessari perché i profughi possano fronteggiare l’inverno.

 

Sul sito della Campagna www.emergenzakurdistan.it, insieme ai racconti quotidiani di Terry, le nuove proposte di raccolta fondi  legate all’emergenza freddo e al continuo aumento degli sfollati.

 

DONA ORA

Previous Story
PAPA FRANCESO AL PARLAMENTO EUROPEO: DIRITTI UMANI E CREATO
Next Story
“FARE DEI POVERI UNA PRIORITÀ NELLA LOTTA AL CAMBIAMENTO CLIMATICO”, FOCSIV SI ASSOCIA ALL’APPELLO DI CARITAS INTERNATIONALIS E CIDSE

Leave your comment

You must be logged in to post a comment.

Ultime notizie

  • La Convenzione sui rifugiati è minacciata venerdì, 26, Set
  • Il debito coloniale con il Sud giovedì, 25, Set
  • La società civile italiana chiede misure concrete per fermare il genocidio a Gaza venerdì, 26, Set
  • La COP30 deve produrre risultati commisurati alla portata della crisi climatica mercoledì, 24, Set
  • Più responsabilità per la transizione ecologica martedì, 23, Set
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti | Whistleblowing
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2024 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867