FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News Comunicati stampa EMERGENZA MALI: FOCSIV ACCOGLIE L’APPELLO DEL COMMISSARIO UE GEORGIEVA

EMERGENZA MALI: FOCSIV ACCOGLIE L’APPELLO DEL COMMISSARIO UE GEORGIEVA

admin
25 Gennaio 2013
Comunicati stampa

A seguito di una nuova visita a Bamako del Commissario europeo alla cooperazione internazionale, Kristalina Georgieva, l’UE rafforza il suo impegno in favore delle popolazione Maliana vittima della guerra e lancia un appello ad “agire rapidamente”. FOCSIV risponde con l’impegno dei Soci già presenti sul territorio e il sostegno di tutta la Federazione.

 

 

Il presidente della FOCSIV, Gianfranco Cattai, denuncia che la situazione in Mali è gravissima, sia per la crisi alimentare in atto da mesi, che per la crisi umanitaria causata dalla guerra in corso. Condivide la necessità di agire rapidamente e tutti insieme, sia per garantire la sicurezza alimentare, considereranno che in molte zone del paese non c’è accesso alla derrate e i canali commerciali e di comunicazione sono bloccati, sia per sostenere la popolazione sfollata nei confini del paese e nei paesi vicini.

 

“Occorre essere prudenti, ed attenti – aggiunge Cattai – pensare a interventi che interessino l’area nel suo insieme perché la crisi è strutturale e multidimensionale ed in questo tipo di situazioni c’è il forte rischio di esplosione di conflitti anche di natura comunitaria e etnica e il non rispetto, da parte degli eserciti, dei diritti dell’uomo”

 

I soci della Focsiv, presenti in Mali e nei paesi limitrofi segnalano, infine, un elevatissimo rischio di epidemie (meningite, morbillo, colera, etc.) sia nei campi profughi che nelle zone di accoglienza degli sfollati. “Dobbiamo fare tutto il possibile – conclude Cattai – per sostenere la popolazione, sia in Mali che nei paesi di accoglienza, strutturalmente fragili, nell’accrescere le proprie capacità di resilienza, anche valorizzando i costituendi Corpi volontari europei di aiuto umanitario”.

 

I soci presenti nell’area interessata sono: CISV, CVCS, CELIM Bergamo, FON.SIPEC., FON.TOV., L.V.I.A, M.M.I., M.S.P., ProgettoMondoMLAL, Movimento Shalom Onlus.

 

Ufficio Stampa FOCSIV

ufficiostampa@focsiv.it

tel. 066877796

www.focsiv.it

Previous Story
IN BURUNDI SI TIFA NAPOLI!
Next Story
SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO: NUOVE OPPORTUNITÀ’ CON FOCSIV

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867