FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News EMERGENZA MALI: LA VOCE DEI NOSTRI VOLONTARI

EMERGENZA MALI: LA VOCE DEI NOSTRI VOLONTARI

admin
5 Febbraio 2013
News

FOCSIV risponde all’appello dell’Unione Europea ad “agire rapidamente” in favore delle popolazione Maliana vittima della guerra. Presente nella zona interessata con 12 dei suoi soci, di cui 4 all’interno dei confini del Mali. 

 

Il presidente della FOCSIV, Gianfranco Cattai, denuncia che la situazione in Mali è gravissima, sia per la crisi alimentare in atto da mesi, che per la crisi umanitaria causata dalla guerra in corso. Condivide la necessità di agire rapidamente e tutti insieme, sia per garantire la sicurezza alimentare, considereranno che in molte zone del paese non c’è accesso alla derrate e i canali commerciali e di comunicazione sono bloccati, sia per sostenere la popolazione sfollata nei confini del paese e nei paesi vicini.

 

I soci della Focsiv, presenti in Mali e nei paesi limitrofi segnalano un elevatissimo rischio di epidemie (meningite, morbillo, colera, etc.) sia nei campi profughi che nelle zone di accoglienza degli sfollati. “Dobbiamo fare tutto il possibile – conclude Cattai – per sostenere la popolazione, sia in Mali che nei paesi di accoglienza, strutturalmente fragili, nell’accrescere le proprie capacità di resilienza, anche valorizzando i costituendi Corpi volontari europei di aiuto umanitario”.

Ieri a Geo&Geo è stato ospite in studio Federico Perotti, Responsabile dei Progetti CISV, per capirne di più sulla vicenda del Mali in guerra e sulla presenza ancora costante dell’équipe CISV a Bamako.

Dalle pagine Ipsia del Trentino  è possibile seguire gli aggiornamenti che provengono da Yassing in terra dei Dogon, dove quest’associazione, promossa dalle ACLI Trentine, é presente dal 2010 con un progetto di edilizia scolastica.

Inoltre, è possibile seguire da vicino i racconti dei nostri volontari che restano sul territorio al fianco della popolazione su Volontari per lo sviluppo ed essere aggiornati sulle ultime notizie su Unimondo.org, il portale di informazione promosso dall’Organismo federato Fondazione Fontana Onlus

Tutti soci presenti nell’area interessata sono: CISV, CVCS, CELIM Bergamo, ENGIM Internazionale, FON.SIPEC., FON.TOV., IPSIA,  L.V.I.A, M.M.I., M.S.P., ProgettoMondoMLAL, Movimento Shalom Onlus.

Previous Story
FORUM TERZO SETTORE: ELETTO IL NUOVO COORDINAMENTO
Next Story
GLI IMPEGNI DEI CANDIDATI PARLAMENTARI PER LA COOPERAZIONE ALLO SVILUPPO

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867