Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff Focsiv
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Blog SCU
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff Focsiv
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Premio Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Blog SCU
  • Formazione
    • Master SPICeS
      • Stage
      • Scuola di Cooperazione
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Percorso Formativo
    • Corsi e Webinar
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News Comunicati stampa FERMATEVI!!! È tempo di dare voce alla diplomazia di pace.

FERMATEVI!!! È tempo di dare voce alla diplomazia di pace.

Segreteria
2 Agosto 2024
Comunicati stampa, News

Comunicato stampa 2 agosto 2024

Mentre la tensione a Beirut e in tutto il Medio Oriente aumenta di ora in ora, stiamo ricevendo accorati messaggi dai fratelli e sorelle che operano con i Soci Focsiv – Celim, Engim, FMSI, Associazione Francesco Realmonte, Fundation Promotion Social, ISCOS, La Salle Foundation, Overseas, Progettomondo, Punto Missione, RTM – che da anni operano in Libano e in Palestina nelle scuole, nei centri sociali e in progetti sanitari, di sicurezza alimentare e di sostegno alle persone svantaggiate.

Sono messaggi di preoccupazione, angoscia e paura. Ci chiedono aiuto e di intervenire ora.

Messaggi di dolore e scoramento per fuochi di guerra sempre più minacciosi e sempre più estesi, con l’odio che genera odio, con la vendetta che chiama vendetta.

È tempo che si dica BASTA, tutti e con forza: basta alle bombe, basta alla guerra come mezzo di risoluzione dei conflitti, basta alle azioni militari o operazioni speciali che colpiscono sempre e solo gli innocenti più inermi.

Focsiv e i suoi Soci, rivolgono un appello al Governo Italiano, all’Unione Europea, alle Nazioni Unite perché venga rispettato il diritto internazionale e trovi attuazione concreta la difesa delle popolazioni civili. Persone innocenti alle quali i nostri volontari, operatori e partners tentano di portare aiuto e conforto, persone totalmente estranee al conflitto e agli attacchi terroristici.

Non vogliamo la guerra!

 Chiediamo:

  • l’immediato cessate il fuoco
  • l’accesso umanitario incondizionato alla popolazione di Gaza e di tutte le comunità colpite dalla guerra
  • la liberazione immediata degli ostaggi sequestrati nel corso del disumano attacco del 7 ottobre.
  • l’avvio di un processo che ponga fine ai massacri e di una Conferenza di Pace nel Medio Oriente, nella prospettiva del pieno e reciproco riconoscimento dei due Stati della Palestina e di Israele

Bisogna scongiurare che il conflitto si estenda ulteriormente a scala regionale.

È tempo di dare voce e sostanza alla diplomazia della pace. Che la diplomazia della pace faccia il suo corso, che la comunità internazionale e il nostro Governo si facciano sentire per rimettere al centro l’umanità, il diritto alla vita e alla protezione prima di ogni cosa, e per scongiurare una ulteriore spirale di violenza.

Ufficio Stampa Focsiv

Giulia Pigliucci

Tel. 335 6157253 – ufficio.stampa@focsiv.it

Tags: #guerra #medioriente
Previous Story
Cosa manca al Piano Mattei? (parte 2)
Next Story
Cresce la fame senza aiuto

Ultime notizie

  • Europe e Africa per i diritti umani e della natura, oltre gli interessi geopolitici martedì, 20, Mag
  • Dichiarazione sul Finanziamento allo Sviluppo nell’Anno Giubilare. Pt1 lunedì, 19, Mag
  • Carovana solidale “Rafah- Gaza oltre il confine” venerdì, 16, Mag
  • Gli sfollati continuano ad aumentare venerdì, 16, Mag
  • Gaza: l’Unione europea deve agire giovedì, 15, Mag
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti | Whistleblowing
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2024 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867