Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News Comunicati stampa FOCSIV aderisce con entusiasmo all’Esortazione e assume il compito indicato dal Papa alla società civile.

FOCSIV aderisce con entusiasmo all’Esortazione e assume il compito indicato dal Papa alla società civile.

Valentina Citati
17 Febbraio 2020
Comunicati stampa

comunicato stampa                                                                                   17 febbraio 2020

QUERIDA AMAZONIA.

Un appello, un sogno profetico e una via concreta a partire dalla realtà dell’Amazzonia.

FOCSIV aderisce con entusiasmo all’Esortazione e assume il compito indicato dal Papa alla società civile.

“A quasi cinque anni dall’Enciclica Laudato Sì Papa Francesco ci regala un altro documento prezioso per il futuro dell’Umanità e del nostro Pianeta: l’Esortazione post – sinodale, è un testo che cerca di farci aprire gli occhi sulla necessità di salvare l’Amazzonia e con questa il vero pluralismo politico, spirituale e culturale del mondo. È tutto racchiuso in una semplice frase “camminare insieme”, che altro non è che il senso profondo della parola stessa: Sinodo e, in particolare, di quello tenutosi lo scorso ottobre. L’Esortazione è un appello accorato, espresso con affetto e preoccupazione verso una terra che è vittima di […] operazioni economiche, nazionali ed internazionali, che la danneggiano e non rispettano il diritto dei popoli originari […] e che provoca […] ingiustizia e crimine. Ed esorta affinché non sia permessa alla globalizzazione di diventare un nuovo tipo di colonialismo, anzi dobbiamo attuare la globalizzazione della solidarietà, una globalizzazione senza marginalizzazione. – ha dichiarato Gianfranco Cattai, presidente FOCSIV – Come presidente di una Federazione che è l’espressione dell’impegno di 87 organismi della società civile che operano in più di 80 paesi del mondo mi sento chiamato, e con me gli altri presidenti delle ONG socie FOCSIV, ad impegnarmi affinché questi popoli originari possano conservare i loro valori ed i loro stili di vita senza perderli, ma anzi intendendoli come contributo al bene comune. Papa Francesco ci chiama ad una cultura dell’incontro, del dialogo sociale, tutti insieme verso una pluriforme armonia. Ci dice che dobbiamo riconosce l’altro e di apprezzarlo come altro, con la sua sensibilità, le sue scelte personali, il suo modo di vivere e di lavorare. […] Coltivare senza sdradicare; far crescere senza indebolire l’identità; promuovere senza invadere […]. È ciò che da 48 anni compiamo a fianco ai popoli originari di tante parti del mondo, di quella parte portatrice di culture non ancora ascoltate e che oggi sono sempre più minacciate dall’economia globalizzata, che rende omogenee le culture ed indebolisce l’immensa varietà culturale, il vero tesoro dell’Umanità. Il Santo Padre ci fa riflettere come ogni parte dell’universo terrestre abbia un suo ruolo, seppur piccolo, e che il suo rispetto è fondamentale per l’equilibrio del Creato. Ciò va compiuto a partire dalla stessa Amazzonia. Siamo noi delle organizzazioni della società civile, il cui impegno è lodato da Papa Francesco, che dobbiamo […] sensibilizzare le popolazioni e cooperare in modo critico, anche attraverso legittimi sistemi di pressione, affinché ogni governo adempia il proprio e non delegabile dovere di preservare l’ambiente e le risorse naturali per il proprio Paese, senza vendersi ad ambigui interessi locali o internazionali. Come ONG facciamo parte della soluzione. Ora tocca a noi assumere il compito indicatoci. Grazie Papa Francesco.”

FOCSIV conferma il proprio impegno sui temi dell’Ecologia Integrale per uno sviluppo sostenibile anche attraverso il progetto Make Europe Sustainable For All, cofinanziato dall’Unione Europea.

Qui il testo dell’Esortazione

Leggi anche il comunicato stampa della rete CIDSE

 

Ufficio Stampa FOCSIV – Volontari nel mondo

Giulia Pigliucci 335 6157253  ufficio.stampa@focsiv.it

Valentina Citati comunicazione social 3495301102 comunicazione@focsiv.it

 

 

 

Tags: #FOCSIVxAmazzonia
Previous Story
Challenges and pleasures of conducting field work in rural Nepal
Next Story
Al via il progetto INTE[G]RAZIONE

Leave your comment

You must be logged in to post a comment.

–

Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2023 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867