Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff Focsiv
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Blog SCU
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff Focsiv
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Premio Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Blog SCU
  • Formazione
    • Master SPICeS
      • Stage
      • Scuola di Cooperazione
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Percorso Formativo
    • Corsi e Webinar
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News FOCSIV con Gcap agli EDD per il lancio della nuova campagna europea #FightInequality

FOCSIV con Gcap agli EDD per il lancio della nuova campagna europea #FightInequality

Francesca - Ufficio Programmi
6 Giugno 2018
News

Bruxelles, 6 giugno 

Viene lanciata oggi, agli  European Development Days (EDD), la campagna per la lotta alle disuguaglianze#FightInequality: FOCSIV  in prima linea con Gcap Italia per la costruzione di un’Europa e di un mondo coerenti con gli Obiettivi di Sviluppo sostenibile del Millennio e l’Agenda 2030.

Se non si eliminano le disuguaglianze, nessun altro obiettivo di sviluppo sostenibile può essere realizzato.

EDD Game proposal (small jgp)-02-02

La campagna è realizzata dalle organizzazione della società civile di 15 Paesi membri, per l’Italia promossa da Gcap Italia e dai suoi membri, tra cui FOCSIV, che stanno lavorando per aumentare la consapevolezza sul tema e per incentivare politiche di cambiamento sociale necessarie per ridurre disuguaglianza e povertà in Europa e oltre.

La campagna chiede società più inclusive per donne, bambini, diversi gruppi etnici, persone emarginate, ma anche che i cittadini dell’UE diventino agenti di cambiamento nelle proprie comunità.

I rappresentanti delle istituzioni dell’UE saranno invitati al lancio della campagna che si terrà nello stand “Make Europe Sustainable For All” durante gli EDD.

Conclusioni

L’Unione Europea ha 12 anni di tempo per realizzare il principio del “Non lasciare nessuno indietro” richiamato nell’Agenda 2030, impegnandosi a promuoverlo e attuarlo tra i suoi stati membri ma anche al suo esterno.

Tuttavia, in tutti gli stati dell’UE esistono disuguaglianze sorprendenti che ostacolano lo sviluppo sostenibile: diversità di genere, povertà, ingiustizia fiscale, disuguaglianze climatiche. In particolare, le donne incontrano molti ostacoli per realizzare il loro pieno potenziale e far sentire la propria voce. Per tutti questi motivi, lo stand della campagna #FightInequality presso l’EDD Global Village si focalizzerà sul sensibilizzare sul tema delle disuguaglianze affrontate dalle donne, sulla necessità di pari opportunità, sulla promozione dell’inclusione sociale, economica e politica e sottolineando che la realizzazione degli SDG è compito di tutti.

Lo stand #FightInequality EDD propone un gioco interattivo e ricco di contenuti – 17 passi verso l’uguaglianza. Raffigurando tutti i 17 Sustainable Development Goals (SDG), il gioco accompagna i partecipanti attraverso varie storie di disuguaglianze tipiche della vita quotidiana, in Europa e oltre. In questo modo, i giocatori avranno modo di apprendere contenuti su un ampio spettro di disuguaglianze che toccano tutti gli aspetti dello sviluppo sostenibile. Dopo questo, i partecipanti saranno in grado di contribuire al mosaico delle disuguaglianze con una foto e una citazione su quanto appreso durante l’interazione.

Questa campagna è parte del progetto DEAR “Make Europe Sustainable For All”, cui Gcap Italia attraverso ENGIM Internazionale è parte, un progetto intersettoriale di 3 anni gestito da 25 partner di tutta Europa. Il suo scopo è promuovere un’attuazione ambiziosa degli obiettivi di sviluppo sostenibile da parte e all’interno dell’UE. Il progetto affronta questioni di genere, clima e migrazioni in 3 campagne con focus su uguaglianza, agricoltura sostenibile e cambiamento dei modelli di consumo e produzione. I partner del progetto di 15 Paesi Europei saranno anche presenti al lancio della campagna, condividendo la loro esperienza lavorativa nella promozione di una maggiore uguaglianza in Europa.

Più informazioni al seguente link: http://makeeuropesustainableforall.org/campaigns/

Vedi il video della Campagna 

Previous Story
FOCSIV saluta favorevolmente la nomina del Professor Buonomo a Rettore della Pontificia Università Lateranense
Next Story
Nicaragua: stop alle violenze per promuovere la piena democrazia

Leave your comment

You must be logged in to post a comment.

Ultime notizie

  • Il land grabbing dei fondi pensione del Brasile lunedì, 4, Ago
  • Il nuovo multilateralismo etico venerdì, 1, Ago
  • L’Africa perde più di 1,6 miliardi di dollari al giorno giovedì, 31, Lug
  • Biocarburanti o cibo per le popolazioni locali? mercoledì, 30, Lug
  • Nutrire la speranza dell’ecologia integrale mercoledì, 30, Lug
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti | Whistleblowing
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2024 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867