Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff Focsiv
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Blog SCU
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff Focsiv
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Premio Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Blog SCU
  • Formazione
    • Master SPICeS
      • Stage
      • Scuola di Cooperazione
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Percorso Formativo
    • Corsi e Webinar
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News FOCSIV e i suo Soci insieme per un'esperienza di CITTADINANZA ATTIVA perché #NonesisteunPianetaB

FOCSIV e i suo Soci insieme per un’esperienza di CITTADINANZA ATTIVA perché #NonesisteunPianetaB

Francesca Ufficio Comunicazione
18 Marzo 2019
News

Venerdì 15 marzo 2019, FOCSIV ha aderito al Global Strike For Future che si è tenuto in circa 98 Paesi contando 1325 eventi.

L’Italia è stato il secondo paese per numero di adesioni manifestando così, finalmente, un forte impegno politico e un grande spirito di solidarietà a livello mondiale.

Si torna in piazza per costruire un mondo in cui si coopera tutti insieme. Non ci sono Nazioni ricche e Nazioni povere ma persone che hanno il diritto di vivere una vita dignitosa in un ambiente sano, diritto che spetta sia alle generazioni presenti sia a quelle future.

Non è indispensabile conoscere le definizioni scientifiche, necessarie per gli addetti ai lavori, per capire che le temperature si stanno innalzando, i ghiacciai si stanno sciogliendo, che siamo sommersi dai rifiuti, e che abbiamo creato un mercato agroalimentare insostenibile. È necessario che lo sviluppo sia perseguito rispettando il concetto di sostenibilità dal punto di vista ambientale, sociale ed economico.
FOCSIV sente come proprio questo messaggio,  in quanto la sua missione nasce proprio dall’Enciclica Populorum Progressio di Paolo VI che invita a promuovere lo

[…] sviluppo dei popoli, in modo particolare di quelli che lottano per liberarsi dal giogo della fame, della miseria, delle malattie endemiche, dell’ignoranza; che cercano una partecipazione più larga ai frutti della civiltà, una più attiva valorizzazione delle loro qualità umane; che si muovono con decisione verso la meta di un loro pieno rigoglio.

La manifestazione è stata anche un’occasione per promuovere due importanti iniziative: la campagna GoodFoodforAll e il progetto TERO (Territoires Engagés pour la Résilience des Oasis).

La prima, sostenuta da 25 paesi europei nell’ambito del progetto Make Europe Sustainable for All, mira a promuove una serie di azioni per chiedere una transizione ad un nuovo modello agro-ecologico che abbandoni le coltivazioni intensive e l’uso dei pesticidi per arrivare ad una agricoltura biologica ed è sostenuta in Italia da ENGIM Internazionale/FOCSIV per la rete GCAP Italia.

Il progetto TERO (Territoires Engagés pour la Résilience des Oasis), ha l’obiettivo di rafforzare la resilienza delle comunità al cambiamento climatico, formando giovani volontari in Marocco, Tunisia e Mauritania e sviluppando partenariati locali con le organizzazioni di tutela ambientale.

Si sono uniti a noi i Soci Focsiv AUCI, APURIMAC, AVAZ, COMI su Roma, Africa Mission da Piacenza e CVM da Ancona che con noi condividono la missione di proteggere la vita sulla Terra.

È stato un momento di grande condivisione ed entusiasmo che ci auguriamo porti i Governi ad agire velocemente per porre misure a tutela dell’ambiente e che possa essere solo l’inizio di una nuova spinta ad esercitare attivamente la cittadinanza.

Tags: #ClimateAction
Previous Story
FOCSIV e Coalizione clima scendono in piazza per proteggere il pianeta
Next Story
Acqua, sfida globale. La situazione europea

Leave your comment

You must be logged in to post a comment.

Ultime notizie

  • Il debito coloniale con il Sud giovedì, 25, Set
  • La COP30 deve produrre risultati commisurati alla portata della crisi climatica mercoledì, 24, Set
  • Più responsabilità per la transizione ecologica martedì, 23, Set
  • Gaza, Focsiv aderisce allo sciopero generale: “Fermare il genocidio” lunedì, 22, Set
  • La cooperazione dell’UE in materia di migrazione venerdì, 19, Set
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti | Whistleblowing
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2024 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867