Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff Focsiv
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Blog SCU
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff Focsiv
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Premio Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Blog SCU
  • Formazione
    • Master SPICeS
      • Stage
      • Scuola di Cooperazione
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Percorso Formativo
    • Corsi e Webinar
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News Comunicati stampa FOCSIV esprime il proprio apprezzamento per il viaggio del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in Etiopia e Cameroun.

FOCSIV esprime il proprio apprezzamento per il viaggio del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in Etiopia e Cameroun.

Francesca Ufficio Comunicazione
15 Marzo 2016
Comunicati stampa, News

La FOCSIV – volontari nel mondo, la Federazione che riunisce 73 Organizzazioni che operano in oltre 80 paesi del mondo, esprime il proprio apprezzamento per il viaggio intrapreso dal Capo dello Stato, Sergio Mattarella, in Etiopia e in Camerun. La visita del Presidente potrà essere un nuovo impulso per il rafforzamento dei rapporti tra il nostro Paese e alcune Nazioni del Continente africano per troppi anni messi in secondo piano. 

ROMA, 15 marzo 2016. L’Etiopia, con una popolazione superiore ai 90 milioni di abitanti e uno sviluppo economico cresciuto negli ultimi in modo tale da lasciarsi alle spalle le ultime posizioni dell’Indice di sviluppo umano dell’ONU, è sul piano regionale decisiva per le operazioni di peacekeeping in Somalia e per essersi reso mediatore tra le parti nel conflitto in Sud Sudan. Addis Abeba, sede dell’Unione Africana, è diventata il crocevia diplomatico e politico panafricano. D’altro canto, al Camerun è riconosciuto un ruolo di protagonista nella regione dell’Africa centrale, grazie anche a decenni di stabilità politica e sociale, sin dalla sua indipendenza. L’Italia è il secondo partner europeo per questo Paese, dopo la Francia, e però sono ancora amplissimi i margini di miglioramento delle relazioni.

In  entrambi i paesi è infatti importante un maggiore impegno allo sviluppo dell’agricoltura contadina e dei servizi sociali di base, per il rafforzamento della democrazia e dell’accesso ai diritti fondamentali. Particolare attenzione verrà dedicata ai profughi e ai flussimigratori, per i quali è necessario prevedere iniziative che portino a delle soluzioni durevoli di pacificazione e di sviluppo e non al controllo e allaloro emarginazione.

Tra i tanti impegni inseriti nell’agenda del Presidente la visita, mercoledì 16 marzo, del campo rifugiati di Teirkidi/Kule, che ospita 100mila persone rifugiatesi in Etiopia, e quello al progetto del COE – Centro Orientamento Educativo in Camerun il prossimo sabato 19 marzo. 

“Salutiamo con soddisfazione il primo viaggio del Presidente della Repubblica sul suolo del Continente africano e ancora di più siamo soddisfatti che questa missione inizi dall’Etiopia, un Paese sicuramente in crescita sul piano economico, ma che ha ancora bisogno di porre l’attenzione alle questioni inerenti i diritti umani, lo sviluppo umano ed alla pesante carestia che in molte aree di nuovo attanaglia milioni di persone. – ha affermato Gianfranco Cattai, presidente FOCSIV –  Siamo, altrettanto, soddisfatti della visita che il Capo di Stato effettuerà sabato 19 marzo alla missione del COE – Centro Orientamento Educativo, socio FOCSIV, a Mbalmayo in Camerun. Un progetto avviato più di cinquanta anni fa per l’educazione e la formazione di migliaia di ragazzi e ragazze di questo Paese. L’istruzione continua a rivelarsi il migliore investimento per lo sviluppo umano. Si auspica, quindi, che questa occasione di incontro possa preannunciare un ancor più convinto impegno della Cooperazione italiana.”

  

 

Ufficio Stampa

FOCSIV – Volontari nel mondo

Giulia Pigliucci 335 6157253 comunicazione.add@gmail.com

Previous Story
SCN: 14-18 marzo ELEZIONE DELEGATI REGIONALI
Next Story
Una cordata di ONG FOCSIV vince il bando Migrarti del Ministero della Cultura per una società più aperta e inter-culturale

Leave your comment

You must be logged in to post a comment.

Ultime notizie

  • La Convenzione sui rifugiati è minacciata venerdì, 26, Set
  • Il debito coloniale con il Sud giovedì, 25, Set
  • La società civile italiana chiede misure concrete per fermare il genocidio a Gaza venerdì, 26, Set
  • La COP30 deve produrre risultati commisurati alla portata della crisi climatica mercoledì, 24, Set
  • Più responsabilità per la transizione ecologica martedì, 23, Set
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti | Whistleblowing
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2024 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867