Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News Una cordata di ONG FOCSIV vince il bando Migrarti del Ministero della Cultura per una società più aperta e inter-culturale

Una cordata di ONG FOCSIV vince il bando Migrarti del Ministero della Cultura per una società più aperta e inter-culturale

Daniela - Ufficio Policy
17 Marzo 2016
News

Sono finalmente uscite le graduatorie del bando Migrarti e una cordata di ONG FOCSIV guidata dal COE lo ha vinto. Si tratta di un progetto che prevede una rassegna cinematografica sul tema delle migrazioni per sensibilizzare l’opinione pubblica a favore di un’Europa solidale.

Le attività si svolgeranno nei mesi di maggio e giugno. Il progetto si intitola “SconfinaMenti: le culture si incontrano al cinema”. E’ un progetto di rassegna cinematografica itinerante promosso dal COE in partenariato con 7 ONG italiane (ACCRI, CO.P.E, CVM, ENGIM PIEMONTE, MOCI, O.S.V.I.C, Solidaunia) della federazione FOCSIV selezionate in base alla loro esperienza nella mediazione culturale in tutta Italia e capaci di intercettare gli immigrati e le seconde generazioni nelle loro iniziative.

Il progetto toccherà 8 regioni italiane (Lombardia, Friuli Venezia Giulia, Piemonte, Marche, Puglia, Calabria, Sicilia, Sardegna) e 10 provincie (Milano, Varese, Lecco, Trieste, Torino, Ancona, Foggia, Cosenza, Palermo, Oristano), proiettando 20 film e avvalendosi di 10 mediatori culturali.

In questo modo si rafforza ancora di più la capacità di FOCSIV di promuovere una cultura per la coesione sociale. Oltre al grande progetto “Un solo mondo un solo futuro” nelle oltre 500 scuole italiane, si aggiunge un nuovo percorso di sensibilizzazione con SconfinaMenti. Esempi di come il lavorare assieme tra associazioni FOCSIV possa dare risultati concreti e soprattutto possa rafforzare e ampliare l’inter-cultura e la costruzione di un mondo più giusto.

Previous Story
FOCSIV esprime il proprio apprezzamento per il viaggio del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in Etiopia e Cameroun.
Next Story
“Focsiv sottoscrive la lettera di Concord Italia a Renzi per un’Europa solidale con i migranti e le popolazioni in conflitto”

Leave your comment

You must be logged in to post a comment.

–

Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2023 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867