Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff Focsiv
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Blog SCU
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff Focsiv
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Premio Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Blog SCU
  • Formazione
    • Master SPICeS
      • Stage
      • Scuola di Cooperazione
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Percorso Formativo
    • Corsi e Webinar
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News Comunicati stampa FOCSIV – Libia il pozzo nero della coscienza umana italiana ed europea

FOCSIV – Libia il pozzo nero della coscienza umana italiana ed europea

Francesca Ufficio Comunicazione
5 Settembre 2018
Comunicati stampa

“Si può essere realisticamente compiaciuti dell’accordo in Libia delle ultime ore sul cessate il fuoco tra le parti, ben consapevoli tuttavia della sua fragilità: può essere infranto in qualsiasi momento. Ciò che è certo che non è in quella terra che si decide il futuro della popolazione libica, la partita è giocata altrove e siamo certi che questa situazione esplosiva è solo una parte della III Guerra Mondiale a pezzi più volte menzionata da Papa Francesco. – ha dichiarato Gianfranco Cattai, Presidente FOCSIV – Oggi la Libia è il pozzo nero della coscienza italiana ed europea. Considerata un baluardo per chi in Europa ed in Italia non vuole pagare il conto con la Storia: l’accogliere i tanti che fuggono per carestie, per la fame, per la miseria, per condizioni politiche e sociali disumane dei paesi dell’Africa. È nelle carceri di detenzione arbitraria ufficiali e non, nel finanziare la Guardia costiera libica, nel applicare politiche volte al respingimento e nell’essere complici dei naufragi e delle morti in mare che il senso della solidarietà umana, dell’accogliere l’altro in difficoltà, del condividere anche il poco, muore. Abbiamo la certezza, fondata sui 46 anni dell’impegno delle 84 associazioni socie della Federazione, che solo dalla pacifica convivenza, dall’integrazione e dall’inclusione tra gli uomini che i paesi si arricchiscono sia sul piano sociale che economico. È necessario immediatamente riprendere il cammino per costruire una società italiana ed un’Europa che ponga al centro l’Umanità ovunque essa sia.”

 

Ufficio Stampa FOCSIV – Volontari nel mondo

Giulia Pigliucci 335 6157253  ufficio.stampa@focsiv.it

Valentina Citati comunicazione social 3495301102

Tel. 06 6877867  comunicazione@focsiv.it

Clicca qui per leggere il comunicato di AOI Libia: tregua immediata tra le parti, basta abusi sui migranti

Tags: gianfranco cattai libia
Previous Story
FOCSIV ADERISCE ALLA CAMPAGNA “PULIAMO IL MONDO 2018”
Next Story
PROGETTO MESA: STOP A DISUGUAGLIANZE PER DONNE E RAGAZZE

Leave your comment

You must be logged in to post a comment.

Ultime notizie

  • Il nuovo multilateralismo etico venerdì, 1, Ago
  • L’Africa perde più di 1,6 miliardi di dollari al giorno giovedì, 31, Lug
  • Biocarburanti o cibo per le popolazioni locali? mercoledì, 30, Lug
  • Nutrire la speranza dell’ecologia integrale mercoledì, 30, Lug
  • Gli aiuti, quanto e quanto bene martedì, 29, Lug
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti | Whistleblowing
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2024 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867