FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News FOCSIV SOSTIENE IL COMITATO 3 OTTOBRE

FOCSIV SOSTIENE IL COMITATO 3 OTTOBRE

admin
4 Dicembre 2013
News

FOCSIV sostiene il Comitato 3 Ottobre e firma la petizione per riconoscere la data del 3 ottobre quale “Giornata della Memoria e dell’Accoglienza” a livello nazionale ed europeo.

Il “Comitato 3 ottobre” è nato ad opera di un gruppo di persone – giornalisti, operatori del sociale, immigrati – in sinergia con il Sindaco di Lampedusa Giusy Nicolini, all’indomani del tragico naufragio davanti alle coste di Lampedusa di un barcone carico di migranti, nel quale sono morte 366 persone nel tentativo di raggiungere l’Italia attraversando il mare per sfuggire dalle guerre civili nei loro paesi d’origine.

Il Comitato ha come obiettivo quello di ottenere l’istituzione, il 3 ottobre, di una Giornata della Memoria e dell’Accoglienza, sia a livello nazionale che Europeo, in ricordo dei 366 profughi morti, per ricordare tutti i migranti morti nel tentativo di fuggire dalle persecuzioni, dalle dittature, dalla guerra e dalla miseria: morti nella ricerca di libertà, lavoro e dignità, morti unicamente perchè speravano in una vita migliore di quella che il fato ha loro congenitamente riservato.

Il Comitato ha lanciato una petizione per l’istituzione della “Giornata della Memoria e dell’Accoglienza”, che sarà presentata al Presidente del Consiglio e al Presidente della Repubblica. Focsiv ha firmato la petizione e sostiene il Comitato, nella convinzione che il riconoscimento della “Giornata della Memoria e dell’Accoglienza” potrà fornire l’occasione per affrontare e discutere del fenomeno migratorio nei Comuni, nelle comunità locali, nelle Scuole e in modo capillare su tutto il territorio, al fine di diffondere la cultura dell’informazione e dell’accoglienza. Un percorso che ci consentirà di mantenere aperto un tema fondamentale per la convivenza e la pace: quello dei diritti umani.

Focsiv invita a sostenere l’iniziativa del Comitato firmando la petizione.

Tra le molte persone organizzazioni che ad oggi hanno aderito all’iniziativa:

Sindaco del Comune di Lampedusa Giusi Nicolini, Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR), Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM), Consiglio Italiano per i Rifugiati (CIR), Save the Children, Emergency, Terres des Hommes Italia ONLUS, Legambiente, Centro Astalli, Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione (ASGI), ARCI, UsigRai, MeltingPot., LIBERA!, Croce Rossa Italiana, Rete Comuni, Medici senza Frontiere.
.

Previous Story
PROGRAMMI – Ultimi aggiornamenti “SPAZIO PROGETT-AZIONE” dei Soci FOCSIV
Next Story
ONG 2.0 – 9 dicembre| WEBINAR GRATUITO: Come cambia il lavoro? – Passa parola

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867