FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News Comunicati stampa #FOCSIVXEMERGENZA

#FOCSIVXEMERGENZA

Valentina Citati
30 Marzo 2020
Comunicati stampa

comunicato stampa                                                                                                                                                       30 marzo 2020

#FOCSIVXEMERGENZA

Da Bergamo alla Sardegna, dall’Istria a Spoleto tanti i volti dei ragazzi e delle ragazze

del Servizio Civile Universale FOCSIV 2020 che aderiscono alla

Campagna del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il servizio Civile Universale #DistantimaUniti.

 

Brevi video di poco più di un minuto registrati, in alcuni casi, nelle cucine o sui balconi delle abitazioni dei ragazzi e delle ragazze che avrebbero dovuto iniziare, il prossimo 30 marzo, il loro Servizio Civile Universale da svolgere in Italia ed all’estero con le ONG di FOCSIV, ma che, invece, a causa dell’emergenza sono rimasti a casa.

Nelle immagini girate con il telefono questi giovani ci raccontano le motivazioni che li hanno spinti a voler fare questa esperienza e, allo stesso tempo, ribadiscono il motivo per il quale oggi è importante che si resti a casa. Questa è un’iniziativa ideata e promossa da FOCSIV che se da una parte vuole far sentire questi ragazzi coesi dall’altra fa propri gli intenti della Campagna #DistantimaUniti del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale.

Nel giro di 5 giorni, da quando è stata lanciata l’iniziativa dai diversi Organismi della Federazione, sono arrivati 38 video, in parte già caricati sulla pagina FB Servizio Civile con Focsiv e su Youtube, di altrettanti ragazzi e ragazze in attesa di iniziare questa esperienza, tra questi si annoverano anche quelli di un paio di coordinatori del Servizio Civile Universale, e alcuni ex volontari. Tutti uniti, rimanendo distanti, in questo messaggio corale da Nord a Sud, da Est ed Ovest del nostro Paese.

 

“Le voci di questi ragazzi e ragazze ci indicano come i giovani non sono solo quelli che sono stati fino ad ora descritti dai diversi media: desiderosi di svago, pur rischiando il contagio, irrispettosi delle regole e delle decisioni delle Autorità. – ha dichiarato Gianfranco Cattai, presidente FOCSIV – I messaggi inviati, invece, ci raccontano di ragazzi e ragazze fortemente motivati e protesi verso la loro prossima esperienza a fianco ai vulnerabili ovunque essi siano e, nello stesso tempo, ci mostrano dei cittadini, sì del mondo, ma soprattutto cittadini italiani attivi impegnati rispetto alle proprie comunità e territori. Molti, non escluderei, fanno parte di quel gruppo dii giovani che si adoperano nel volontariato e che oggi, nell’emergenza, li ritroviamo a fare la propria parte là ove vivono. Questi video, quindi, sono una finestra unica sul mondo giovanile. Ragazzi e ragazze che desiderano essere protagonisti della costruzione di un futuro sostenibile, ad iniziare anche dalla scelta di adottare delle piccole azioni che rispettano e contribuiscano al bene comune. Infine, sottolineo la nostra condivisione degli intenti della Campagna del Dipartimento Distanti ma Uniti, poiché la Federazione è l’espressione più evidente di questo messaggio: 87 Organismi in oltre 80 paesi del mondo, compresa l’Italia, in quasi 50 anni sempre uniti anche se in luoghi lontani.”

 

Dalla scorsa settimana il sito FOCSIV ospita una sezione #FOCSIVxEmergenza dedicata a quanto i diversi Organismi operano sui propri territori italiani, ma anche con i propri volontari e cooperanti in diverse parti del mondo. Allo stesso tempo, questo spazio ospita le opinioni e gli articoli delle tante personalità ed esperti che hanno espresso, in questo periodo, in merito al Terzo Settore, la cooperazione e, più in generale, sul sociale in Italia ed all’estero.

Per vedere i video dei ragazzi e delle ragazze del Servizio Civile Universale FOCSIV su Facebook 

Su Youtube 

 

 

Ufficio Stampa FOCSIV – Volontari nel mondo

Giulia Pigliucci 335 6157253  ufficio.stampa@focsiv.it

Valentina Citati comunicazione social 3495301102 comunicazione@focsiv.it

Tags: focsivxemergenza
Previous Story
Le diseguaglianze ai tempi del coronavirus
Next Story
Emergenza Coronavirus – Cosa Succede in Ruanda

Leave your comment

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2023 FOCSIV - sede operativa Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867