FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News FORUM COOPERAZIONE, FOCSIV CON LA CAMPAGNA 005 CHIEDE A MONTI PIÙ IMPEGNO PER LA TTF

FORUM COOPERAZIONE, FOCSIV CON LA CAMPAGNA 005 CHIEDE A MONTI PIÙ IMPEGNO PER LA TTF

admin
1 Ottobre 2012
News

La Campagna ZeroZeroCinque esprime soddisfazione per i risultati dei lavori preparatori al Forum sulla Cooperazione Internazionale e chiede a Monti un ruolo più incisivo dell’Italia nell’immediata introduzione della Tassa sulle Transazioni Finanziarie tramite il meccanismo della cooperazione rafforzata.

La campagna ZeroZeroCinque (www.zerozerocinque.it) accoglie con grande soddisfazione le raccomandazioni che emergono dai lavori preparatori al Forum sulla cooperazione promosso dal Ministro per la Cooperazione Internazionale e dalla Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo del Ministero degli Esteri, in corso oggi e domani a Milano.

Dal documento preparatorio del gruppo di lavoro “Come l’Italia immagina la cooperazione allo sviluppo post 2015”, i risultati del quale saranno presentati oggi alla presenza del premier Mario Monti, emerge chiaramente la raccomandazione che il nostro Paese sostenga l’introduzione della Tassa sulle Transazioni Finanziarie (TTF), impegnandosi a destinare alla cooperazione internazionale almeno il 50% del gettito raccolto.

Questa raccomandazione avanzata nel Forum della Cooperazione è quanto mai attuale. “In questi giorni è cruciale la piena e convinta adesione dell’Italia al percorso europeo per l’introduzione entro la fine dell’anno della TTF attraverso la procedura della cooperazione rafforzata” dichiara Andrea Baranes, portavoce della campagna ZeroZeroCinque. Le negoziazioni tra almeno nove Stati Membri dell’Unione Europea sono in corso- Germania e Francia hanno già inviato alla Commissione Europea una lettera di pieno supporto al percorso della cooperazione rafforzata ed hanno contemporaneamente invitato altri Stati Membri, tra cui l’Italia, ad aderirvi al più presto.

“Chiediamo al Premier Monti e al Ministro Grilli di sostenere attivamente questo processo, affinché l’Italia possa ricoprire un ruolo da protagonista, per una causa che è ampiamente sostenuta dall’opinione pubblica italiana ed europea.” – continua Baranes – “Oggi il 70% delle operazioni sulla borsa di New York sono High Frequency Trading, transazioni eseguite nell’arco di secondi o di millesimi di secondo da computer, senza nessun intervento umano. In Europa tali operazioni sarebbero “solo” il 40% del totale. Transazioni che non hanno nessun legame con l’economia reale, ma che esasperano la volatilità e l’instabilità sui mercati, distruggendo vite a livello globale, con effetti ancora più drammatici nei Paesi più poveri e più vulnerabili.

La TTF renderebbe molto meno convenienti, se non impossibili, tali transazioni e genererebbe un gettito che in parte chiediamo di destinare ad iniziative di cooperazione con i Paesi del Sud del mondo e a programmi per il contrasto ai cambiamenti climatici”.

Il testo completo del documento è disponibile al seguente link:
http://www.cooperazioneallosviluppo.esteri.it/pdgcs/italiano/speciali/ForumCooperazione/Pdf/Gruppo1_Documento_sintesi.pdf

Previous Story
PROGRAMMI – NUOVA BANCA DATI PROGETTI
Next Story
RICERCA DELL’OICS SULL’EAS NELLE REGIONI ITALIANE

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867