FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News Forum Nazionale di Etica civile - Milano, 1/2 aprile

Forum Nazionale di Etica civile – Milano, 1/2 aprile

Francesca Ufficio Comunicazione
9 Marzo 2017
News

Milano  1 – 2 aprile
Forum Nazionale di Etica civile

 Ritrovare le ragioni del vivere bene insieme.
Conferenze, gruppi di lavoro e uno spettacolo di teatro civile.

Sabato 1 e domenica 2 aprile prossimi a Milano, presso l’Auditorium San Fedele, Via Hoepli 3/b, si svolgerà il II Forum Nazionale di Etica civile “Etica civile: cittadinanza… e oltre?” promosso da un network di associazioni – Aggiornamenti Sociali, Associazione Cercasi un fine, Associazione Incontri, Centro Studi Bruno Longo, FOCSIV – Volontari nel mondo, Fondazione Lanza, Il Regno, Istituto Pedro Arrupe – e con il Patrocinio dell’Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro della CEI.

All’incontro, che vuole essere un’occasione per ritrovare le ragioni del vivere bene insieme, nelle nostre città, nello spazio nazionale, nella società globale, parteciperanno, tra gli altri, il Cardinale Peter Turkson, Prefetto del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale, Cristina De La Cruz Ayuso, Università di Deusto-Bilbao, Camillo Ripamonti SJ, Presidente Centro Astalli, Gherardo Colombo, Associazione Sulle Regole, e Antonio Autiero, Università di Münster. Oltre  agli interventi dei relatori sono previsti anche momenti di confronto a gruppi.

Qui programma completo.

Il Forum è il punto di arrivo di un percorso iniziato circa un anno fa, con una Call for papers a cui hanno risposto 120 soggetti, tra enti, associazioni e singoli. Quattro i temi in cui l’etica civile è stata declinata: ambiente/economia; educazione/comunicazione; religioni/religione; politica. A questi argomenti sono stati dedicati altrettanti seminari preparatori a Padova, Palermo, Firenze e Bari, che hanno coinvolto oltre 500 partecipanti. Ma il Forum vuole essere anche un punto di partenza, per cercare in modo partecipato prospettive di bene comune.

La sera di sabato 1 aprile vedrà la presentazione – sempre nell’Auditorium del Centro San Fedele – dello spettacolo Blue Revolution. Il potere delle idee, una nuova produzione di Pop Economix e Il Mutamento Zona Castalia che racconta della nuova alleanza tra uomo e ambiente per un’economia finalmente civile e un futuro sostenibile.

La partecipazione al Forum di Etica civile è aperta a tutte le associazioni e le persone interessate, anche se non hanno seguito il percorso preparatorio. L’iscrizione è gratuita, ma obbligatoria e può essere effettuata dal sito creato ad hoc per il convegno, www.forumeticacivile.com, dove verranno via via pubblicati materiali preparatori e informazioni pratiche. È possibile tenersi aggiornati via Twitter seguendo l’hashtag #eticacivile mentre per i momenti assembleari dei due giorni di convegno è prevista la diretta streaming.

Iscrizioni aperte al link > bit.ly/2mBUeVq

Scarica il pieghevole del Forum di Etica civile

Per informazioni e contatti:

Giulia Pigliucci – FOCSIV
Tel. 335 6157253
ufficio.stampa@focsiv.it

Previous Story
ESF – “La scrittura nella pratica educativa itinerante”, Milano. Inizio 8/04/2017
Next Story
“IN UN ALTRO MONDO”: STA PER PARTIRE LA IV EDIZIONE

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867