FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News Comunicati stampa G20, la proposta FOCSIV di un "giusto percorso" per uscire dalla crisi

G20, la proposta FOCSIV di un “giusto percorso” per uscire dalla crisi

admin
2 Novembre 2011
Comunicati stampa

Alla vigilia del G20 che si terrà a Cannes domani e venerdì e all’indomani della debacle dei mercati internazionali, la FOCSIV in un documento redatto in vista del vertice indica un “giusto percorso per uscire dalla crisi”, convinta che le misure anticrisi discusse fino ad ora sono troppo deboli e che servono politiche coraggiose per combattere la speculazione causa della volatilità dei mercati finanziari.

  

“Sembra quasi che ci sia una sorta di terrorismo psicologico da parte della finanza nei confronti degli attori politici – commenta Sergio Marelli, Segretario generale FOCSIV -. Non è possibile che ad ogni tentativo politico per uscire dalla crisi ci sia una sorta di ritorsione da parte di speculatori che strumentalizzalizzano le dichiarazioni di intenti causando l’oscillazione dei mercati finanziari”.

 

Rilanciando l’appello di Benedetto XVI affinché il G20 aiuti a superare le difficoltà che ostacolano la promozione di uno sviluppo autenticamente umano e integrale, la FOCSIV ribadisce poi l’importanza di prevedere la possibilità di un controllo del sistema bancario internazionale, di affrontare sistematicamente e in modo trasparente e giusto il debito sovrano degli Stati, di una riforma seria del Fondo Monetario Internazionale che garantisca il diritto di partecipazione ed inclusione anche ai paesi in via di sviluppo, e di una tassa globale sulle transazioni finanziarie per contribuire a stabilizzare il sistema finanziario e, nello stesso tempo, liberare risorse per la lotta contro la povertà e i cambiamenti climatici. Proposta, quest’ultima, sostenuta anche dal vescovo di Canterbury Rowan Williams che in queste ore ha chiesto dalle pagine del Financial Times proprio «un’ampia discussione pubblica» sulla tassazione delle transazioni finanziarie.

Previous Story
BANDI E FINANZIAMENTI PER ONG – n. 3 del 28 ottobre 2011
Next Story
Formazione alla redazione del BILANCIO SOCIALE

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867