Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff Focsiv
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Blog SCU
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff Focsiv
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Premio Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Blog SCU
  • Formazione
    • Master SPICeS
      • Stage
      • Scuola di Cooperazione
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Percorso Formativo
    • Corsi e Webinar
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News GIAVARINI: UN BOLIVIANO DE ORO

GIAVARINI: UN BOLIVIANO DE ORO

admin
1 Luglio 2013
News

Già nel 2011 FOCSIV gli attribuì l’importante riconoscimento “Volontario dell’anno Focsiv”, ed ora lo storico attivista Riccardo Giavarini, da oltre 35 anni in Bolivia per il ProgettoMondo Mlal, nostro socio, è stato soprannominato “boliviano de oro” dalla tv locale Unitel.

 

 

Sono stati gli stessi detenuti del carcere Chonchocoro, che Giavarini visita una volta alla settimana, a chiamare la troupe televisiva di Unitel, che dà voce a chi si distingue per il suo impegno sociale e agisce nella solidarietà.

 

 

“…perche Riccardo è una persona sensibile al tema dei detenuti, Riccardo é …UN BOLIVIANO DE ORO!!!” Sono queste le parole con cui i detenuti hanno accolto, a sorpresa, Giavarini lo scorso giovedì.

 

“Come tutti i giovedí – ha aggiunto Giavarini – sono andato a Chonchocoro per visitare e appoggiare i prigionieri, e a sorpresa mi sono travato le telecamere davanti. Mi hanno intervistato per offrirmi l’opportunità di parlare dell’importanza di dare solidarietà a chi oggi non è ascoltato. Ho parlato dell’impegno di ProgettoMondo Mlal per i detenuti boliviani, ricordando tutti i protagonisti di questo sforzo, fra cui anche la Diocesi e il tavolo di Giustizia penale giovanile. Poi sono stati intervistati i prigionieri stessi”.

 

 

Originario di Bergamo, ma da 35 in Bolivia con ProgettoMondo Mlal, Giavarini, oramai “El boliviano de oro” è una persona che spicca per sensibilità sociale e impegno a favore di chi vive in condizioni di sofferenza o disagio, attento ad occuparsi di problematiche solitamente lasciate in disparte.

Chiunque voglia entrare nel girone dantesco delle zone “calde” della Bolivia, avvicinarsi agli indigeni Mosetenes nel profondo della foresta amazzonica o trascorrere una notte in strada con le giovani prostitute e i bambini lavoratori, sa che deve rivolgersi a Riccardo Giavarini: un vero pilastro della cooperazione internazionale.

La sua casa, una vecchia abitazione dal grande cortile interno nel cuore di La Paz, è un porto di mare. Un centro internazionale di passaggio e scambio per giornalisti, missionari, cooperanti, intellettuali e quant’altro.

Siamo convinti che tutta la cooperazione italiana debba molto a Riccardo Giavarini, per il suo pluriennale impegno in difesa dei diritti umani, sempre al fianco di chi vive ai margini della società, come i giovani detenuti Chonhocoro.

 

Un grazie anche da parte di FOCSIV.

ProgettoMondo Mlal – Blog

Previous Story
OSVIC: IN SARDEGNA SI VA A PASSO LEGGERO
Next Story
FORMAZIONE – Adesione a FONDITALIA

Leave your comment

You must be logged in to post a comment.

Ultime notizie

  • La Convenzione sui rifugiati è minacciata venerdì, 26, Set
  • Il debito coloniale con il Sud giovedì, 25, Set
  • La società civile italiana chiede misure concrete per fermare il genocidio a Gaza venerdì, 26, Set
  • La COP30 deve produrre risultati commisurati alla portata della crisi climatica mercoledì, 24, Set
  • Più responsabilità per la transizione ecologica martedì, 23, Set
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti | Whistleblowing
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2024 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867