Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff Focsiv
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Blog SCU
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff Focsiv
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Premio Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Blog SCU
  • Formazione
    • Master SPICeS
      • Stage
      • Scuola di Cooperazione
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Percorso Formativo
    • Corsi e Webinar
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News GIORNO DEL DONO, PLAUSO AL VIA LIBERA DEL SENATO

GIORNO DEL DONO, PLAUSO AL VIA LIBERA DEL SENATO

admin
30 Maggio 2014
News

“Riconoscere e valorizzare le tante e diversificate esperienze di dono passa anche per l’istituzione di una giornata dedicata all’esperienza del dono. Per questo accogliamo positivamente il primo via libera del Senato alla proposta nata dall’Istituto della Donazione”. E’ il commento del Presidente FOCSIV Gianfranco Cattai al via libera del Senato all’istituzione del “Giorno del Dono” il 4 ottobre.

L’intenzione è di coinvolgere quanti sono già impegnati in attività e scelte donative, ma anche e soprattutto, di proporre queste ultime all’attenzione dell’opinione pubblica nel suo complesso.

 

“Da oltre 40 anni FOCSIV con i suoi Soci pratica il concetto del dono nell’esperienza di volontariato internazionale al fianco delle popolazioni impoverite dei Paesi del Sud del mondo. Donare tempo, abilità personali, competenze, idee, beni. Donare con gratuità è una modalità per relazionarsi con altri. Il volontariato trova la sua ragion d’esser nella dinamica del dono: è una scelta personale, mai solo un fatto personale”.

Proprio in virtù dell’importanza che riconosciamo alla cultura del dono, anche nell’ambito del dibattito sulla riforma della cooperazione “come FOCSIV abbiamo sottolineato da subito la necessità di recuperare la cultura del dono, l’idea della cooperazione come imperativo etico.

Ora ci auguriamo che l’istituzione di questa giornata si possa tradurre in sostegno a promuovere concretamente la cultura del dono in tutti gli ambienti della società e della politica italiana”, conclude Cattai.

Previous Story
SERVIZIO CIVILE – SONDAGGIO LIMITAZIONI PROGETTAZIONE SCN ESTERO 2014
Next Story
2 GIUGNO, VOGLIAMO FESTEGGIARE IL RIPUDIO DELLA GUERRA

Leave your comment

You must be logged in to post a comment.

Ultime notizie

  • La Convenzione sui rifugiati è minacciata venerdì, 26, Set
  • Il debito coloniale con il Sud giovedì, 25, Set
  • La società civile italiana chiede misure concrete per fermare il genocidio a Gaza venerdì, 26, Set
  • La COP30 deve produrre risultati commisurati alla portata della crisi climatica mercoledì, 24, Set
  • Più responsabilità per la transizione ecologica martedì, 23, Set
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti | Whistleblowing
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2024 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867