FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News riservate SERVIZIO CIVILE - SONDAGGIO LIMITAZIONI PROGETTAZIONE SCN ESTERO 2014

SERVIZIO CIVILE – SONDAGGIO LIMITAZIONI PROGETTAZIONE SCN ESTERO 2014

admin
29 Maggio 2014
News riservate

All’indomani dell’incontro on line di Aggregazione Servizio Civile FOCSIV sul tema delle limitazioni sulla progettazione SCN estero 2014, gli Organismi sono invitati a prendere parte alla scelta finale, attraverso un sondaggio on line.

Il 28 maggio è stato realizzato un incontro on line dell’Aggregazione sul tema delle auto-limitazioni della progettazione Servizio Civile estero proposte dalla Focsiv. In allegato trovate una nota sintetica che ripercorre quanto condiviso durante l’incontro al quale hanno partecipato 22 Organismi.

Riteniamo ora importante coinvolgere nella scelta definitiva sul da farsi il più ampio numero di Organismi dell’Aggregazione. A tal fine, abbiamo predisposto un sondaggio on line al quali vi invitiamo a rispondere cortesemente entro e non oltre martedì 3 giugno (alle 12.00 a.m.), accedendo al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/1D6yXS5UE4FV2xsZHT6JzGvMo33IeIYXD2cYEcGi28Hk/viewform?usp=send_form .

Il sondaggio è composto da 2 domande. La prima riguarda la scelta di autolimitare il numero complessivo della progettuale SCN estero FOCSIV, oppure di presentare tutti i progetti raccolti (SI o NO). La seconda riguarda l’eventuale modalità attraverso la quale si desidera attuare le autolimitazioni. Gli organismi potranno scegliere tra due ipotesi: l'”Ipotesi A” elaborata dalla FOCSIV e l'”ipotesi B” elaborata dalla FOCSIV sulla base di una proposta dello SCAIP in occasione dell’incontro on line. Trovate entrambe le ipotesi in allegato.

Alcune note a riguardo:

– Nella Proposta “A” il criterio adottato è chiedere agli Organismi che ne hanno aumentato significativamente il numero, di diminuire i posti richiesti, anche nella logica di promuovere una crescita graduale nel coinvolgimento sul servizio civile;

– Nella Proposta “B” il tentativo è quello di distribuire la limitazione in modo più ampio tra gli Organismi che progettano estero. La Proposta “B” è stata formulata da parte della FOCSIV rimodulando la proposta presentata dallo SCAIP in occasione dell’Incontro on line (che applicava una diminuzione di posti del 14% a tutti). La FOCSIV ha infatti adattato la proposta SCAIP alla regola UNSC dei 2 posti minimo per sede estera e ha riequilibrato la crescita eccessiva di alcuni soci, senza diminuire i posti di alcuni Organismi che avevano già decrementato la propria progettualità rispetto al precedente bando progetti.

Primo Di Blasio, coordinatore delle Attività Estero è a disposizione degli organismi per qualunque chiarimento in materia (coord.estero@focsiv.it).

Previous Story
SIRIA, IL PIANTO DEI BAMBINI CI INTERPELLA
Next Story
GIORNO DEL DONO, PLAUSO AL VIA LIBERA DEL SENATO

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867