Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News I 10 Miti da sfatare sul disinvestimento dai combustibili fossili

I 10 Miti da sfatare sul disinvestimento dai combustibili fossili

Francesca
16 Dicembre 2016
News

Da cosa può nascere la decisione di disinvestire dai combustibili fossili? La risposta principale, per FOCSIV, è sempre stata legata alla cura dell’ambiente, alla salvaguardia del nostro Pianeta: l’unico disponibile, quello sul quale noi tutti siamo semplici ospiti temporanei. Il disinvestimento non è una strada facile, né può essere immediata, tanto innegabilmente pervasiva è la presenza, allo stato attuale, dei derivati delle fonti fossili: nell’energia, nei materiali di lavorazione, negli oggetti di plastica che usiamo ogni giorno.

Spesso, però, la strada più difficile è anche quella che, nel lungo periodo, si rivela la più lungimirante, e questo non solo dal punto di vista climatico – seppure il riscaldamento globale rappresenti senz’altro il tema più impellente – ma anche da quello economico: sempre più numerose sono le aziende che si stanno gradualmente allontanando dai combustibili fossili, sempre di più sono gli investitori che hanno capito che il futuro sta nelle energie rinnovabili.

Il disinvestimento dai combustibili fossili, già oggi, non è più una scelta, ma l’unica via percorribile se vogliamo invertire la tendenza di un riscaldamento climatico che, se non arrestato, oltre ad accelerare la fine del Pianeta aumenterà a dismisura l’ingiustizia sociale, che vede nei migranti climatici la sua conseguenza più allarmante.

Ecco perché è ora di smontare, una per una, tutte le redivive obiezioni al disinvestimento, ecco perché vi proponiamo, col documento che segue, una chiara e puntuale smentita dei 10 principali miti sul disinvestimento.

 

I 10 miti da sfatare sul disinvestimento dai combustibili fossili

 

#DivestItaly

#DivestInvest

Previous Story
Land grabbing :lo “stato della terra” in Europa
Next Story
Registrazione completa workshop “European Union Aid Volunteers”

Leave your comment

You must be logged in to post a comment.

–

Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2023 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867