FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News Il CIDU accoglie richiesta della FOCSIV per proroga del periodo di consultazione sul Piano d'Azione Nazionale su Impresa e Diritti Umani

Il CIDU accoglie richiesta della FOCSIV per proroga del periodo di consultazione sul Piano d’Azione Nazionale su Impresa e Diritti Umani

Daniela - Ufficio Policy
2 Agosto 2016
News

Il Comitato interministeriale per i Diritti Umani (CIDU)  ha esteso il periodo della consultazione pubblica online per il  Piano d’Azione Nazionale su Impresa e Diritti Umani 2016-2021, con proroga fino al 10 settembre 2016.  FOCSIV, che aveva denunciato le risibili tempistiche della consultazione stabilite nella prima comunicazione, accoglie con piacere la decisione della proroga con l’augurio che non siano più fissate scadenze così inopportune da non permettere la piena partecipazione di tutti gli attori chiamati ad intervenire.

Giovedì 28 luglio il CIDU ha inviato la comunicazione relativa all’avvio della Consultazione pubblica on line per il Piano di Azione Nazionale (PAN) su imprese e diritti umani con scadenza fissata per il 10 agosto. Poco più di 10 giorni per esprimere la propria opinione su un tema fondamentale per molti attori  della società civile che, come FOCSIV , seguono da vicino il tema impresa e diritti umani e i suoi sviluppi normativi anche a livello nazionale come nel caso del PAN, strumento europeo per implementare Principi Guida dell’ONU su impresa e diritti umani a livello nazionale. Inoltre, la Federazione è fortemente impegnata in diverse attività di lobbying e advocacy con i propri partner europei per sostenere un trattato vincolante su business and human rights.

Data l’importanza cruciale della questione, FOCSIV ha deciso di denunciare la risibilità dei tempi fissati per la consultazione tramite comunicato stampa e lettera diretta al Comitato, chiedendo di riportare l’iniziativa nei tempi standard e provvedere ad un allungamento dei tempi o un rilancio della consultazione.

Accogliamo con piacere la decisione dell’estensione del periodo di consultazione fino al 10 settembre. Abbiamo giustamente ottenuto la proroga e ora  saremo in prima linea nella partecipazione alla consultazione, facendo appello a tutti gli attori della società civile affinché partecipino numerosi per definire un Piano d’Azione Nazionale che ponga i diritti umani al centro del comportamento delle imprese.

Previous Story
Non abbiamo paura. Il racconto della GMG di Fabio Pipinato
Next Story
10 MITI SULL’IMMIGRAZIONE DA SFATARE

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867