Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff Focsiv
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Blog SCU
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff Focsiv
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Premio Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Blog SCU
  • Formazione
    • Master SPICeS
      • Stage
      • Scuola di Cooperazione
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Percorso Formativo
    • Corsi e Webinar
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News Il Presidente Mattarella riceve i volontari in Servizio Civile

Il Presidente Mattarella riceve i volontari in Servizio Civile

Volontariato Scn
4 Marzo 2016
News

In occasione del 15° anniversario dell’istituzione del Servizio Civile Nazionale, il Presidente della Repubblica, ha incontrato al Quirinale una delegazione di rappresentanti e di volontari in Servizio Civile.

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella,  ha incontrato circa 200 giovani volontari in occasione della celebrazione dei 15 anni di Servizio Civile Nazionale legge 64/2001.

Primo Di Blasio, Responsabile Servizio Civile FOCSIV e Vice Presidente della CNESC,  ha affermato: “l’incontro di oggi è un grande segnale da parte della più alta carica dello Stato, che ha riconosciuto ancora una volta l’importanza del Servizio Civile. In particolare abbiamo apprezzato la sottolineatura da parte del Presidente Mattarella di un Servizio Civile che si propone come esperienza di inclusione, di apertura e di frontiera mobile nella nostra  società”.

A testimoniare l’impegno dei ragazzi in servizio civile sono stati intervistati 6 volontari che hanno riportato la loro esperienza di servizio in Italia e all’estero in diversi settori di attività.  Tra i 200 volontari presenti anche cinque volontarie che stanno concludendo il loro servizio civile Garanzia Giovani nei progetti FOCSIV nel Lazio.

Copia (2) di IMG-20160303-WA0017

“E’ stato veramente  un onore stringere la mano al Presidente della Repubblica” – dichiara Elita Viola, volontaria FOCSIV in servizio civile Garanzia Giovani – “sono felice che lui dedichi tutta questa attenzione al mondo del volontariato e che riconosca l’alto valore del Servizio Civile Nazionale”.

Daniela Finamore, servizio civile Garanzia Giovani con FOCSIV, riprendendo la parole di Giuliano Poletti, Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, dichiara: “sono contenta di aver partecipato al primo bando di Servizio Civile all’interno del programma Garanzia Giovani. E’ un’opportunità che l’Italia, unico paese in Europa ad avere dato questa possibilità all’interno del Programma Europeo, dovrebbe continuare a proporre come esperienza altamente formativa. Il numero crescente delle candidature e dell’interesse dei giovani verso un anno di servizio civile, è un forte segnale che il nostro paese deve valorizzare al meglio.”

“E’ interessate vedere che i giovani d’oggi non hanno perso i valori dell’obiezione di coscienza che hanno portato alla nascita del servizio civile” – commenta Susanna Stravato, servizio civile con AUCI, dopo l’intervento di Giovanni Bastianini presidente della Consulta Nazionale per il Servizio Civile   – “il numero di volontari che sono attualmente in servizio in Italia e all’estero dimostrano che il concetto di difesa della patria non armata e non violenta non si è perso, anzi oggi più che mai è un valore sentito da noi giovani”.

 

 

 

Previous Story
Corso di europrogettazione giovani
Next Story
Una nuova campagna per fermare i minerali dei conflitti

Leave your comment

You must be logged in to post a comment.

Ultime notizie

  • Il debito coloniale con il Sud giovedì, 25, Set
  • La COP30 deve produrre risultati commisurati alla portata della crisi climatica mercoledì, 24, Set
  • Più responsabilità per la transizione ecologica martedì, 23, Set
  • Gaza, Focsiv aderisce allo sciopero generale: “Fermare il genocidio” lunedì, 22, Set
  • La cooperazione dell’UE in materia di migrazione venerdì, 19, Set
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti | Whistleblowing
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2024 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867