FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione Organismi Cristiani
Servizio Internazionale Volontario

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News Il report del pellegrinaggio "Una Terra, Una Famiglia Umana. In cammino verso Parigi"

Il report del pellegrinaggio “Una Terra, Una Famiglia Umana. In cammino verso Parigi”

Daniela - Ufficio Policy
1 Dicembre 2015
News

Nel rapporto “Una Terra, Una Famiglia Umana. In cammino verso Parigi – La tratta italiana del pellegrinaggio”, FOCSIV racconta l’esperienza dei pellegrini in cammino per la pace e la giustizia climatica.

Ieri è iniziata a Parigi la COP 21, la ventunesima conferenza delle Parti sui cambiamenti climatici, che si terrà fino all’11 Dicembre 2015. Queste le parole del Presidente francese Francois Hollande in occasione dell’apertura dei negoziati: “(…) Il surriscaldamento del clima crea conflitti, crea più migrazioni delle guerre. Dobbiamo intervenire in nome della giustizia climatica. Quello che è in gioco in questa conferenza è la pace (…)”

Proprio in nome della promozione della giustizia climatica e della pace, il 30 Settembre è partito da Roma il pellegrinaggio “Una Terra, Una Famiglia Umana. In cammino verso Parigi” che ha attraversato l’Italia per giungere nella capitale francese il 27 Novembre.

Il rapporto vuole mettere in risalto le varie attività a cui hanno partecipato i pellegrini (incontri con amministrazioni comunali, parrocchie, scuole, organizzazioni della società civile), la calda accoglienza ricevuta dalle comunità locali, le modalità attraverso cui è stato diffuso il messaggio del pellegrinaggio per la richiesta di un accordo globale, vincolante, equo e ambizioso sui cambiamenti climatici.

Il racconto del pellegrinaggio è costituito anche da foto e mini box in cui si presentano alcune simboliche esperienze significative di incontro e nella parte finale sono riportate le richieste basilari sui cambiamenti climatici che FOCSIV, assieme a CIDSE, rivolge ai 195 capi di Stato e di governo riuniti a Parigi per la COP 21.

FOCSIV, organizzatrice della tratta italiana del pellegrinaggio, intende ringraziare indistintamente tutti coloro che hanno reso possibile quest’iniziativa la quale non fa altro che rafforzare l’impegno della Federazione per la cura della nostra casa comune.

“Tutto è in relazione, e tutti noi esseri umani siamo uniti come fratelli e sorelle in un meraviglioso pellegrinaggio, legati dall’amore che Dio ha per ciascuna delle sue creature e che ci unisce anche tra noi, con tenero affetto, al fratello sole, alla sorella luna, al fratello fiume e alla madre terra.  Laudato Si’, Paragrafo 92.

Leggi il rapporto  “Una Terra, Una Famiglia Umana. In cammino verso Parigi – La tratta italiana del pellegrinaggio”

Tags: #ognipassoconta
Previous Story
GIUBILEO 2015: aperto il Bando di Servizio Civile Nazionale.
Next Story
Insieme per l’ambiente a Bagamoyo con il CVM

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
IVA 80118050154 - Tel. 06 687 7867