FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News IL SEGRETARIO GENERALE DELLE NAZIONI UNITE RILASCIA LA VERSIONE ANTICIPATA DEL RAPPORTO SULLO STATO DI AVANZAMENTO DEGLI SDG DEL 2018

IL SEGRETARIO GENERALE DELLE NAZIONI UNITE RILASCIA LA VERSIONE ANTICIPATA DEL RAPPORTO SULLO STATO DI AVANZAMENTO DEGLI SDG DEL 2018

Francesca - Ufficio Programmi
21 Giugno 2018
News

Il Segretario Generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres ha rilasciato la versione anticipata dell’edizione 2018 del rapporto annuale sui progressi verso il raggiungimento degli SDG. Il rapporto si basa su indicatori SDG selezionati sulla base dei dati disponibili più recenti, datati al 10 maggio 2018. Link al rapporto

Il report intitolato “Progressi verso gli obiettivi di sviluppo sostenibile” è stato realizzato per fornire più informazioni e dati all’High Level Political Forum delle Nazioni Unite del prossimo luglio (HLPF). La composizione dell’indicatore globale utilizzata nel report è stata sviluppata dall’Agenzia delle Nazioni Unite (quale agenzia?) e dal Gruppo di esperti sugli indicatori di sviluppo sostenibile (IAEG-SDG), e successivamente adottata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite (UNGA) nel luglio 2017 (risoluzione 71/313).

Per ciascuno dei 17 SDG, il rapporto del Segretario generale fornisce un paragrafo descrittivo sui progressi raggiunti, seguito da elenchi che descrivono i trend statistici per gli obiettivi (i diversi target?). La panoramica per l’obiettivo 2 (lotta alla fame) riporta che “dopo un prolungato declino, sembrano essere in aumento il numero delle persone denutrite” e la prospettiva di porre fine alla fame e alla malnutrizione entro il 2030 è diventata più difficile. Relativamente all’obiettivo 7 (energia a prezzi accessibili e pulita), il rapporto afferma che la garanzia di accesso equo e globale “è una realtà più vicina” e osserva miglioramenti nell’efficienza energetica industriale. Per l’obiettivo 13 (azione per il clima), il rapporto osserva che il 2017 è stato uno dei tre anni più caldi mai registrati, e il mondo continua a sperimentare un innalzamento del livello del mare, invitando i paesi a rispettare gli impegni previsti dall’accordo di Parigi sui cambiamenti climatici. Per l’obiettivo 16 (pace, giustizia e istituzioni forti),nel report si riportano alcuni progressi, anche se molto lenti, nel promuovere l’accesso pubblico all’informazione, così come nel rafforzamento delle istituzioni nazionali per i diritti umani.
Alcuni dei 169 target previsti per il raggiungimento degli SDG non sono analizzati all’interno del report, a causa della mancanza di dati o di difficoltà nello sviluppo metodologico dei rispettivi indicatori. La relazione sottolinea la necessità di produrre dati di qualità, accessibili, aperti, tempestivi e disaggregati, da generare attraverso capacità rafforzate dei sistemi statistici nazionali.

La sessione 2018 dell’HLPF si svolgerà dal 9 al 18 luglio 2018, a New York, negli Stati Uniti.

Previous Story
20 giugno 2018: #GiornataMondialedelRifugiato
Next Story
Pubblicati i bandi Servizio Civile “Garanzia Giovani”

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867