FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News Comunicati stampa Il Vaticano convoca il summit della dirigenza globale sull’ecologia

Il Vaticano convoca il summit della dirigenza globale sull’ecologia

Valentina Citati
5 Luglio 2018
Comunicati stampa

Di seguito il comunicato stampa della conferenza internazionale sulla protezione dell’ambiente che si tiene in Vaticano il 5 e 6 luglio. L’evento commemora il terzo anniversario di Laudato Si’, la storica enciclica di Papa Francesco sulla cura della Terra, la nostra casa comune. Anche FOCSIV partecipa con CIDSE all’evento.

2 Luglio 2018, Roma

Contatto Media: Rebecca Elliott, reba@catholicclimatemovement.global

 

Il Vaticano convoca il summit della dirigenza globale sull’ecologia

 

Dirigenti politici e attivisti popolari di tutto il mondo si uniscono per indicare il bisogno urgente di un’ambizione amplificata sul cambiamento climatico e la sostenibilità.

 

Il 5 e 6 luglio, il Vaticano ospiterà un’importante conferenza internazionale sulla protezione dell’ambiente.  L’evento commemora il terzo anniversario di Laudato Si’, la storica enciclica di Papa Francesco sulla cura della Terra, la nostra casa comune.

La conferenza discuterà l’imperativo morale di proteggere l’ambiente e gli eventi programmati per questo autunno, che potrebbero portare il progresso per raggiungerlo. I partecipanti sviluppano orientamenti su come proteggere il nostro pianeta, includendo eventi internazionali politici, come la conferenza delle Nazioni Unite COP24 sul cambiamento climatico, ed eventi non-statali, come il Global Climate Action Summit. Sarà cruciale al successo di questi eventi il contributo di regioni con popolazioni fortemente cattoliche come l’America Latina, l’Australia, la Polonia, le Filippine e negli Stati Uniti, la Florida, l’Ohio, e la Pennsylvania.

I partecipanti prevedono che questa conferenza fornirà alle autorità della Chiesa, leader politici e agli organizzatori locali lo spunto per formulare più chiaramente il da farsi per garantire un buon progresso. Si prevede che i risultati includano una dichiarazione di Papa Francesco e comunicati d’appoggio da prospettive insolitamente svariate per obiettivi più ampi sulle emissioni CO2, l’energia pulita, e la giustizia climatica.

Sorprendenti alleati—inclusi politici, leaders indigeni, giovani attivisti ed economi—si uniscono nella visione dell’iniziativa di proteggere la Terra promossa dalla Chiesa Cattolica. Dalla Chiesa stessa, vescovi e altri rappresentanti delle comunità intorno al mondo, educatori, leader dei movimenti spirituali e uomini e donne religiose saranno presenti. Insieme, questi alleati condivideranno la speranza per giustizia per la nostra casa comune.

 

Previous Story
Presentazione del primo Rapporto di monitoraggio sull’applicazione dell’Agenda 2030 in Italia elaborato da Gcap Italia
Next Story
Parte la Campagna #FightInequalities: partecipa anche tu!

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867