FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home I temi Migrazioni e Sviluppo Il video FOCSIV e GCAP Italia su cambiamento climatico e migrazioni

Il video FOCSIV e GCAP Italia su cambiamento climatico e migrazioni

Valentina Citati
23 Aprile 2021
Migrazioni e Sviluppo, News

Grazie al progetto Volti delle Migrazioni vi presentiamo il video su cambiamento climatico e migrazioni, realizzato da Dario Lo Scalzo per FOCSIV e GCAP Italia, con le testimonianze di Ada Ugo Abara, Kwanza Musi Dos Santo e Syed Hasnain su come gli effetti del cambiamento climatico, dalla desertificazione alle alluvioni, peggiorino le condizioni di vita delle popolazioni locali più vulnerabili, dalla Nigeria all’Afghanistan. 

La Banca Mondiale stima in 140 milioni, entro il 2050, le persone che nel mondo saranno forzate a spostarsi a causa di eventi legati al cambiamento climatico.

Di fronte a questa situazione in costante peggioramento occorre operare per la giustizia climatica, il che significa: 

  • ridurre le emissioni di gas serra cambiando i modelli produzione e consumo insostenibili
  • adottare stili di vita per il rispetto della terra, dell’ambiente, dei diritti umani, e accelerare la transizione ecologica 
  • proteggere e migliorare la resilienza delle comunità vulnerabili nei paesi del sud 
  • e per questo è indispensabile investire di più nella cooperazione internazionale raggiungendo lo 0,7%  del reddito nazionale lordo, e esigere con regole obbligatorie commerci e investimenti che non causano sfruttamento dell’ambiente accaparrandosi terre e risorse naturali a danno delle popolazioni locali

Guarda qui il video

Tags: FoM_news
Previous Story
Giornata della Terra: FOCSIV con clima e migrazioni su RaiPlay
Next Story
La pandemia di Covid corre in Brasile, ma il Paese guarda al futuro
Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867