FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News Comunicati stampa ISTANBUL, FOCSIV: DALLA SANTA SEDE RICHIAMO A GESTI CONCRETI DI SPERANZA

ISTANBUL, FOCSIV: DALLA SANTA SEDE RICHIAMO A GESTI CONCRETI DI SPERANZA

admin
13 Maggio 2011
Comunicati stampa

“Una ventata di speranza ed un afflato di coerenza ed eticità”. Con queste parole il Segretario generale della FOCSIV Sergio Marelli commenta l’intervento di S.E. Mons. Silvano Tommasi, nunzio apostolico della Santa Sede all’Organizzazione delle nazioni unite a Ginevra alla penultima giornata dei lavori della IV Conferenza ONU sui Paesi Meno Avanzati (PMA) di Istanbul.

 

“Parole che aspettavamo e che condividiamo completamente. Ai Governi, ora, farle proprie e tradurle in atti e scelte di giustizia” dice Marelli.

In particolare, secondo il nunzio, il contesto di miseria e povertà nel quale vivono le popolazioni dei PMA richiede la promozione di “una nuova architettura dello sviluppo” fondata sullo “sviluppo umano sostenibile” che ha come pilastri quelli fissati da più di quarant’anni dall’insegnamento di Paolo VI nella Populorum Progressio e dai suoi successori, sino a Papa Benedetto XVI con la Caritas in Veritate: rispetto della dignità umana, protezione dei diritti umani, cura del creato, partecipazione comunitaria, sussidiarietà e solidarietà.

Agli Stati spetta il compito di garantire il rispetto e l’applicazione di questi valori, ad per esempio facendo sempre di più per sostenere l’agricoltura, fermare il land grabbing e promuovere una riforma agraria efficace e giusta dato che “2.5 miliardi di persone dipendono dall’agricoltura per il loro sostentamento quotidiano” e “l’80% delle terre in Africa Sub-sahariana sono occupate da poveri senza titoli di proprietà”, ha ribadito il nunzio.

“Queste indicazioni rispecchiano il senso e lo spirito di quanto promuoviamo quotidianamente attraverso le varie iniziative e attività della Federazione” conclude Marelli sottolineando che “ogni intervento in agricoltura, sarebbe vano senza una riforma delle regole commerciali internazionali. La conclusione del Doha Round, l’eliminazione delle tariffe e dei dazi per i prodotti di provenienza dai PMA, la lotta alla volatilità dei prezzi, il potenziamento di UNCTAD, e l’aumento delle risorse destinate allo sviluppo devono accompagnare da subito gli sforzi intrapresi dai Paesi poveri verso uno sviluppo umano più degno e più giusto.

Previous Story
ISTANBUL, FOCSIV: I GOVERNI NON SI FACCIANO BEFFE DELLA VOCE DEI POVERI
Next Story
FUORI CENTRO – IMMAGINI DALLE PERIFERIE DEL MONDO

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867