FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News Comunicati stampa ISTANBUL, FOCSIV: I GOVERNI NON SI FACCIANO BEFFE DELLA VOCE DEI POVERI

ISTANBUL, FOCSIV: I GOVERNI NON SI FACCIANO BEFFE DELLA VOCE DEI POVERI

admin
13 Maggio 2011
Comunicati stampa

Un piano di azione privo di impegni concreti che mette le popolazioni dei Paesi Meno Avanzati (PMA) in una situazione peggiore rispetto a quella preesistente. Sergio Marelli, Segretario generale della FOCSIV commenta così il testo uscito dalla IV Conferenza ONU sui PMA a cui hanno partecipato 40 Capi di Stato, 10 Vice Presidenti, 94 Ministri e 47 Direttori di Organizzazioni Internazionali.

Numeri importanti che avevano aumentato le attese per gli esiti della Conferenza stessa e che hanno messo ancor più in risalto la totale assenza di esponenti del Governo italiano che hanno ritenuto di delegare la partecipazione solo a qualche alto funzionario della Farnesina.

 

“Il piano lascia i rappresentanti delle 1.700 organizzazioni di società civile accreditate al Forum parallelo stupiti e disillusi – commenta Marelli – shoccati di come gli interessi commerciali e finanziari abbiano preso il definitivo sopravvento sulle esigenze di uno sviluppo integrato e a dimensione umana”.

Alla luce dei risultati finali contenuti nel Piano di azione “è evidente che i Governi hanno fallito nel compimento del mandato che si erano dati per la Conferenza di Istanbul, la quale prevedeva la mobilitazione di misure internazionali di sostegno aggiuntive in favore dei PMA e la formulazione e adozione di un partenariato rinnovato tra i PMA e i loro partner di sviluppo”, commenta Marelli.

Una riflessione, questa, condivisa dal Forum della società civile che in particolare denuncia come all’esame del piano di azione: è difficile individuare impegni concreti e obiettivi quantificabili; non vi siano riferimenti al ruolo della società civile organizzata per alcuna delle strategie di implementazione previste dal Piano, citata solo una volta al paragrafo 48 del testo; le decisioni sulle politiche commerciali sono rimandate al Doha Round e alle regole ingiuste del WTO; non sono previsti finanziamenti aggiuntivi per consentire “l’adattamento” ai cambiamenti climatici dei PMA; nulla viene detto rispetto al non mantenimento degli impegni assunti per accrescere l’Aiuto Pubblico allo Sviluppo per raggiungere lo 0,7% del PIL dei Paesi donatori.

“Per tutti questi motivi – spiega Marelli – con il Forum della società civile chiediamo che nelle prossime ore prima della chiusura della Conferenza prevista per venerdì 13 alle ore 13, i Governi rivedano il piano di azione nella direzione della definizione di impegni e strategie a favore delle popolazioni dei PMA”. Ovvero: cancellazione del debito, adozione della tassa sulla speculazioni finanziarie, instaurazione di un’autorità fiscale internazionale, regole per la finanza internazionale, eliminazione dei sussidi discorsivi all’agricoltura dei Paesi ricchi, accesso ai mercati dei prodotti dei PMA senza tariffe e barriere non doganali, stanziamenti adeguati per l’APS e risorse aggiuntive per la lotta ai cambiamenti climatici, ownership e controllo dell’utilizzo delle risorse.

Previous Story
COLDIRETTI in piazza con la FOCSIV per il diritto al cibo
Next Story
ISTANBUL, FOCSIV: DALLA SANTA SEDE RICHIAMO A GESTI CONCRETI DI SPERANZA

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867